![]() |
start up 1w/l
ciao a tutti...
a breve farò partire un 100 litri con 2 plafo rispettivamente 2x24 w t5 HO della osram (6500K). Mi chiedevo quante ore accendere il primo giorno e via via i giorni seguenti. grazie #28 |
Parti con 5 ore di fotoperiodo e aumenti progressivamente di mezz'ora alla settimana
|
Quote:
|
un mucchio di grazie...è quasi un doppio topic scusate ne ho aperto un altro in allestimento.
Cmq grazie mille!! ;) |
DIpende dalle piante, se arrivano da serra (appena arrivate al negoziante e/o comprate online) fai come consigliato. Se sono potature e/o sono già in vasca dal negoziante da tempo, parti direttamente con 8 ore (magari non tutte le lampade insieme ma usa il 'picco centrale' ... usa il cerca ;-)
|
Quote:
In pratica limnophila,mayaca,rotala,blyxa,hygrophila,heterant hera,ecc hanno subito nella prima settimana uno stop vegetativo,e la seconda settimana cominciano a crescere nuovi getti con le foglie adattate al nuovo ambiente. I valori dell'acqua sono praticamente uguali a quelli dell'altro acquario. Partendo subito con 8 ore rischi che le prime due settimane,finché le piante non partono come si deve già adattate,ti cresca una buona quantità di alghe. Io resto dell'idea di partire con le 6 ore con il picco centrale,ed aumentare nelle due tre settimane successive fino ad arrivare alle 8 - 9 ore sempre con il picco centrale. |
Non per nulla si dice che ogni vasca resta comunque una vasca a se #70
Nei miei numerosi passaggi di piante, da una vasca all'altra (e quindi nuovo avvio della seconda vasca ... o della terza), ho sempre dato anche 10 -12 ore di luce direttamente e non ho mai avuto problemi. |
Eccoci!Fine questa settimana o inizio della prossima arrivano 5 cup di eleocharis minima e 1 di Alternanthera reineckii 'Mini'..Parto con 5 ore con 3 di picco centrale, poca co2 e aspetto i primi stoloni della eleocharis...quando e se avverrà, la poto e man mano che si allarga aumento la co2
Luce aumento mezz ora ogni settimana (sia prima accesione che quella del picco) può andare? |
Direi di aumentare la durata totale , ma ti consiglierei di lasciare il picco
a 3 ore per qlc settimana. Sarebbe utile ci dicessi l'altezza della colonna d'acqua (in pratica dal pelo d'acqua superiore alla superficie superiore del ghiaino ), per valutare meglio, visto che il "pratino" è in genere affamato di luce ed essendo in basso ne riceve invece meno (l'acqua assorbe tanto la luce, particolarmente la radiazione rossa) . In natura la maggior parte delle piante che utilizziamo per il primo piano , si rinviene nella zona di riva con pochissimi cm di acqua , noi invece le piazziamo (e non possiamo fare diversamente) nei punti più profondi della vasca. Cmq meglio partire piano con la luce per non favorire troppo le alghe a meno che tu non abbia usato un fondo con molto fertilizzante (facci sapere anche questo). |
Il fondo è new amazzonia + power sand (3 l di quest ultima), la colonna d acqua nel punto più profondo è 32...
http://s21.postimg.cc/of1kq5fyb/IMG_5512.jpg http://s12.postimg.cc/k7g47ipk9/IMG_5513.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl