AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   aiuto idropisia !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430677)

marcomig 16-10-2013 15:42

aiuto idropisia !!!
 
é idropisia ?? che faccio ?? posto delle foto
http://s9.postimg.cc/nmpjdbqmz/Immag0173.jpg

http://s2.postimg.cc/j7pfxw6f9/Immag0172.jpg

http://s9.postimg.cc/48opdmz6j/Immag0174.jpg

guppylory 16-10-2013 18:56

ciao
credo che sia idropisia posta i valori dell acqua e altre informazioni sulla vasca , come sono le scaglie del pesce ?

marcomig 16-10-2013 19:22

ciao..riesci a vedere le foto?? comunque le scaglie non mi sembrano rialzate..piu che altro dilatate per via di questo rigonfiamento..e presentano questo colore biancastro che si sviluppa anche sotto la bocca ! l'acquario è il Fluval Edge..è avviato da circa cinque mesi e ci sono dentro altri due "Epalzeorhynchos kalopterus".. la temperatura è di 25° ..come piante una crypto e due microsorum.. su 23 litri cambio circa 8 / 9 ogni venti giorni ! Cibo una volta al giorno..per il betta mi fu dato..Tubifex a scaglie..mentre per gli altri due spirulina in scaglie..e a volte zucchine bollite ! Per i valori vado ora a comperare le striscette..! spero di recuperare il betta #07
------------------------------------------------------------------------
circa il comportamente..fin da quando l'ho preso cinque mesi fa..non è mai stato un esemplare granchè attivo..ha sempre alternato momenti di stasi sul fondo o sul pelo d'acqua..e momenti di nuoto e inseguimenti ! adesso sta per la maggior parte del tempo sempre sul fondo..ma cmq quando si alza sembra nuoti stabilmente e velocemente..bhoo..

bublador 16-10-2013 19:51

una curiosità ma è sempre fermo sul fondo oppure nuota tranquillamente?
la respirazione è accelerata?!?
mangia?

marcomig 16-10-2013 20:13

la maggior parte del tempo si è fermo..ma non so dire se è per via del problema o perche e proprio cosi..perche è sempre stato cosi fin da quando l'ho preso..ed era in forma..! cmq si quando metto qualche scaglia accorre prontamente a prenderla e il nuoto mi sembra stabile..ma non vorrei che fosse solo perchè è lo stadio iniziale della malattia !
------------------------------------------------------------------------
cmq si è fermo ma non sempre in un punto..! cambia postazione ogni quarto d'ora venti min tipo

marcomig 16-10-2013 20:33

questi sono i valori
NO3 = 25
NO2 = 0
Gh = >7°d / >14°d
KH=6
PH= 7.1 / 7.6
l'ultimo non co che sia Cl2 =0

ho usato i test a striscette della jbl..quindi i valori sono quelli..ma suppongo cmq approssimativi

eltiburon 16-10-2013 22:58

NO3 a 25 è alto per un Betta. Inoltre i valori, specie NO2 e NO3 dovrebbero essere misurati col test a reagente, le striscette sono troppo approssimative.
Io abbasserei subito i NO3 con cambi parziali, usando in parte anche acqua osmotica (stessa temperatura e biocondizionatore!). Digiuno assoluto per alcuni giorni.
Potrebbe essere utile una cura di blu di metilene:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.

marcomig 17-10-2013 01:13

ok grazie mille..da domani proverò subito con questa cura..! speriamo di prenderlo in tempo..perche mi sembra ancora arzillo..la sera quando arriva l'ora del cibo..continua ancora a fare feste..quindi sembra che l'appetito non manchi!! Ps. come vaschetta a parte ne ho una da una decina di litri. .l'unica cosa..non ho un areatore..!! è strettamente indispensabile ??
E poi..all'interno della vasca provvisoria ci metto normale acqua di rubinetto oppure osmosi?

silver* 17-10-2013 11:43

Ciao! Ti ho risposto anche nell'altro post nella sezione anabantidi..l'areatore serve per forza quando fai trattamenti con medicinali, sennó il pesce rischia l'ipossia..io per precauzione prenderei l'ambramicina giusto per avercela immediatamente nel caso sia davvero idropisia..la tempestivitá con questa malattia è tutto..la reattività e l'appetito sono comunque un buon segno..la temperatura a quanto ce l'hai? Se fosse una grave costipazione alzarla fino a circa 28 accelererebbe il metabolismo aiutando leggermente il pesce a defecare..e fai due giorni di digiuno come ti è stato consigliato..

marcomig 17-10-2013 12:52

la temperatura attualmente è a 24/25 gradi..!e sto desistendo dall'accendere il riscaldatore per evitare di accelerare il tutto in casi di idropisia..! oggi vado in farmacia e vedo cos'hanno..in ogni caso vado di ambramicina o blu metilene..! In giro ho letto che uno dei trattamenti più efficaci si è rivelato quello fatto con Furazolidone (antibiotico)! magari faccio un cocktail ..scherzo ovviam#28d#
ah..un'altra cosa..nella vaschetta a parte ci metto acqua osmotica?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09994 seconds with 13 queries