![]() |
Valori adatti Trichogaster lalius
Ciao a tutti, sono in fase di maturazione della vasca da circa 4 settimane e i valori per la mia futura vasca si stanno stabilizzando..ho deciso come specie principale della mia vasca il Trichogaster lalius e poi ci abbino altri pesci consigliati da altri moderatori di questo forum (se siete interessati andate pure a vedere i mie vecchi post). Ora voglio chiedervi però se i valori che ho ora in vasca vanno bene; ovviamente ho già guardato le tabelle su internet per i Trichogaster lalius, però vorrei un consiglio anche da voi dato che differiscono tra loro:
GH:10 KH:5 pH:6,8 Cl2:0 NO3:10 NO2: aspetto che vadano del tutto a zero. Gli altri vanno bene? |
Io direi di sì!
Per curiosità, il valore del pH con cosa lo misuri? |
Il test a reagente della Askoll..poi per conferma ho usato delle strisciette che tanto devo finire :)
Ora per inserire i primi pesci devo aspettare che gli NO2 vadano a zero giusto? |
Non vorrei dire sciocchezze, ma non è detto che gli NO2 riescano ad andare perfettamente a zero e restare tali... Aspettiamo comunque i più esperti!
Tornando ai test, scusa se chiedo ancora... Ma gli Askoll a reagente danno anche tutti i valori decimali intermedi? Io ho quello dell'Aquili e la scala cromatica varia ogni mezzo punto, come direbbero gli anglosassoni it's a pain in the a** capire il valore esatto @_@ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl