![]() |
20 Litri per granchietto (sezione sbagliata prego i moderatori di mettermi in quella giusta)
Allora vorrei fare un 20 litri lordi con 1 o 2 granchietti,1 roccia viva a "scala" da mettere come spazio per il granchio,acqua marina viva,ghiaia grossa 1 cm + ghiaetto preso dal mare,e qualche volta prendo dei pesciolini dal mare come alimentazione quando non gli do i pesci presi dal mare gli do i latterini che compro in pescheria,e se possibile anche 1 riccio tra:https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...53899372,d.bGE ,https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...4x1tXpFZ9mwLRQ e https://www.google.it/url?sa=t&rct=j...rI4lfBx7HakGBQ so che e' un animale filtratore ma con l'acqua viva dovrebbe mantenersi no?
Riguardante la manutenzione faccio un cambio d'acqua ogni 30 giorni di pochi Litri con acqua viva e quando non posso con acqua dolce con sale marino NON iodato (mi vado a misurare la salinità' del mare in cui ho preso l'essere vivente) Ho un cascade pro 300 e un haquoss ecocalor 2 (filtro e termoriscaldatore),un termometro e un densimetro a disposizione. Che ne dite? Qualcosa che non va? L'acquario e' artigianale. Grazie in anticipo. |
no
Non si può fare l'acquario è assolutamente troppo piccolo per un marino mediterraneo. Inoltre bisogna tenere assolutamente la temperatura costante e bassa. A meno che non sia un branco (volevo scrivere granchio. nda ) molto grande(quindi totalmente inadatto)non mangia pesci e il riccio non è un filtratore. Non si può usare il sale da cucina; ci sono i sali apposta e vanno usati quelli, la composizione è totalmente diversa. queste sono solo alcune delle tante motivazioni per cui ti sconsiglio vivamente di realizzare un progetto del genere. piuttosto perché non fai un allevamento di artemia Salina? potrebbe essere divertente e in più avresti ottimo cibo vivo per i tuoi pesci. Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
allora n1 quale banco? io volevo mettere massimo 1-2 granchietti e come posso vedere il riccio non e' possibile ,io i pesci li voglio dare come pasto al granchio e non voglio fare un marino mediterraneo solo un monospecifico di granchi credo granchio corridore che mio padre mi prende sempre a mare ma sta volta 1 me lo porto a casa no? il sale uso sale marino NON iodato quello apposito per gli acquari marini,la roccia la posso mettere anche morta la volevo viva per il riccio ma basta una semplice roccia da mettere per far fare una boccata d'aria al granchio se hai capito qualche cosa che non va dimmelo che ti spiego meglio
------------------------------------------------------------------------ per la temperatura in inverno non ho problemi in estate vedro' con ventilatori ed altro. e io non ho mai visto un granchio che se di fronte a un pesce non cerca di mangiarlo. mi dici le altre che sicuramente come queste ai capito male? |
anzi riformulo il topic:
Allora vorrei fare un 20 litri lordi con 1 o 2 granchietti,1 roccia per fare prendere una boccata d'aria,acqua marina presa dal mare,ghiaia grossa nera 1 cm + ghiaetto preso dal mare,e qualche volta prendo dei pesciolini dal mare e glieli do al granchio come alimentazione quando non gli do i pesci presi dal mare gli do i latterini comprati in pescheria. Riguardante la manutenzione faccio un cambio d'acqua ogni 30 giorni di pochi litri con acqua presa dal mare e quando non vado a mare con acqua dolce con sale apposito per acquari marini (prima misuro con un densimetro la salinita' del mare e poi metto un tot di sale in modo tale la salinita' sia uguale) come filtro ho un cascade pro 300, riscaldatore non ne metto,ma metto un termometro per misurare la temperatura. |
volevo scrivere granchio, non banco, ma insisto non puoi metter granchi più grandi di 1 o 2 cm non si può per questo dico che non mangiano i pesci (a meno che non siano di pochi mm)
un cambio al mese non va bene, per come l'hai pensato ne servirebbe uno ogni pochi giorni. il med con le ventole non lo fai, dovresti tenere 21/22 gradi d'estate, meno d'inverno. insisto, fai le artemie Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
ok ma le artemie non mi sono mai riuscite,magari qualcosa di piu' facile e piu' reperibile (anche se le artemie sono molto reperibili)
|
Quote:
|
si può fare tutto, anche tenere un tonno nella vasca da bagno se si vuole, bisogna solo capire se sia il caso
cerchiamo di essere costruttivi, che misure ha la vasca? Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
allora :altezza 26,5 ma riempibile fino a 24-24,5 max
lunghezza:33,5 larghezza:20,5 ------------------------------------------------------------------------ e' circa 15 litri netti |
pochi, molto pochi
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ se dentro ci metti pure una roccia di acqua e di spazio ne restano ben pochi Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl