![]() |
NanoReef 16:9
Ciao a tutti. Eccomi pronto finalmente alla descrizione della mia nuova avventura.
Oggi mi ha telefonato il negozio per dirmi che la mia vasca nuova è pronta quindi... Vasca artigianale 100x25xh30 (so che le misure sono pessime per una vasca marina ma purtroppo lo spazio non mi permetteva niente di più), i tre vetri frontali in extrachiaro. sump da 16 lt divisa in 4 scomparti (in cui troverà alloggiamento lo skimmer, il riscaldatore 100w e altre cose che vedremo via via). Plafo led aquatlantis da 90cm 44w 25000K con centralina aquatlantis per la regolazione/programmazione di alba e tramonto. Il movimento verrà affidato a due pompe sicce voyager1 da 2300 l/h poste alle estremità della vasca alternate di ora in ora (se dovesse essercene bisogno potrei integrare con una hydor da 900 l/h da posizionare al centro della vasca) Circa 20 kg di roccia viva (10 li ho già ed altri 10 li prenderò gia maturati e spurgati per poter partire direttamente con il fotoperiodo completo - ma vedrò comunque come reagirà la vasca). Acqua partirò con: 30 lt della vasca corrente, 25 li farò nuovi e... se qualche anima pia avesse altri 40-50 lt di acqua matura mi farebbe una enorme cortesia #12 Integrazione: integro la triade con dosometriche e stronzio+oligoelementi al cambio settimanale Alimentazione: per il momento nel mio cubetto non ho pinnuti quindi doso alternandoli alimenti in pellet, polveri più un pastone fai da te nella nuova vasca inserendo anche qualche pinnuto aggiungerò anche il mangiare per i pesciotti. Per ora è tutto, non ho foto da mostrare perché la vasca è ancora in negozio, il massimo che posso fare è progettare e aspettare le vostre critiche e consigli. #28 |
ciao:
sarà una bella impresa fare una rocciata con quelle misure,cmq in bocca al lupo per la vasca,metti foto!!! |
Te lo diranno e lo saprai già tu benissimo, ma 25 cm di profondità non pochi ma di meno ancora.
|
Ti piace complicarti le cose eh Gaetà? :-D
Non potresti magari fare la sump un pò più grande e inserire lì una criptica in modo da poter fare una rocciata più snella in acquario? |
Dovrai fare dei veri miracoli!!!
|
Quote:
Quote:
Quote:
L'idea della criptica l'avevo avuta anch'io ero solo indeciso se dedicargli uno degli spazi della sump o se dedicargli porprio un'altra vaschettina dietro. Ne approfitto per chiedervi una cosa: nella criptica devo rispettare le stesse proporzioni della vasca o potrei, per assurdo, mettere in 20 lt di vasca - 20 lt di rocce? grazie |
Ieri son passato in negozio e, visto che non riesco a trovare un sito con una scheda tecnica dettagliata della mia plafo ho fotografato lo schema dello spettro luminoso.
Qualcuno mi da una mano a commentarlo? che ve ne pare? Ricordo che la plafo é una Aquatlantis easyled 895 da 44W 25000K. http://s7.postimg.cc/oeurz1alj/IMG_20131012_122740.jpg Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 con Tapatalk |
non saprei risponderti ma son curioso di vedere la vasca.
|
Quote:
|
nella criptica puoi riempire di rocce fino all'orlo. Ovviamente sempre evitando di ammassarle eccessivamente ricordandosi che ci vuole un minimo di ricircolo dell'acqua anche li.
In ogni caso non la vedo così tragica la rocciata nella tua vasca, ci sono una marea di nanoreef con dimensioni 30*30*30 o giù di li con bellissime rocciate, il tuo è solo più lungo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl