AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Dissipatore (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430118)

Barclay 12-10-2013 23:42

Dissipatore
 
Ciao a tutti,
sto valutando di ricominciare, questa volta con una vasca più piccola e con un approccio diverso dalla passata e infruttuosa esperienza.
Partirei dall'illuminazione, ho un dissipatore in alluminio, bello massiccio. forse più di tre kg, cm 34.5x30 h 4, l'avevo preso per dividerlo in due ed utilizzarlo per una coppia di finali audio, progetto che nel tempo si è trasformato e quindi ho ancora il dissipatore che vorrei utilizzare per autocostruirmi una plafo led gestita con Arduino.
Secondo voi, con le dimensioni di questo dissipatore, a che dimensioni di vasca potrei aspirare?

Grazie a tutti per i contributi

alediscus 13-10-2013 14:43

Ciao
Con un dissipatore di quelle dimensioni sicuramente non potrai optare per una vasca lunga 1 m, il problema sono proprio i led!
Come caratteristica il led ha un' illuminazione puntiforme, per questo motivo Con il tuo dissipatore non potrai illuminare correttamente una vasca lunga, andresti a dare molta luce in centroe. Quasi nulla sui lati!
Io ti consiglierei un bel cubo di circa 40x40 e inserire led da 3 w.

Ps: il cubo é sicuramente molto carino ma di contro é più difficile da gestire causa i pochi litri disponibili, difficilmente si possono correggere errori in pochi litri d'acqua!#06

Se hai altre domande chiedi pure.....:-D

Barclay 13-10-2013 23:30

Grazie per il consiglio,
ovviamente non intendevo illuminare una vasca lunga 1m, l'idea era proprio quella di un cubo, speravo di arriva almeno a 50x50, considerando che i led cree hanno un angolo che varia dai 90 ai 100°, che ne dici si potrebbe azzardare?

Barclay 15-10-2013 15:30

nessuno si pronuncia?

alediscus 15-10-2013 22:12

Vai tranquillo, se disponi bene i led sul dissipatore 34x30 riuscirai ad illuminare bene anche un cubo 50x50.
Poi dipende da cosa vuoi allevare ma riesci a montare anche 15/20 led da 3 w

Barclay 15-10-2013 23:58

io pensavo di fare cinque file da 10 led

alediscus 16-10-2013 13:36

150w su quella superficie risci. Meglio se dividi i 50 led su due dissipatori, 25 e 25
------------------------------------------------------------------------
Nelle plafo che produco io, con potenze dai 150 in su uso due dissipatori quadrati di lato 30 o 40 cm

Barclay 19-10-2013 11:47

Ciao, come alimenti i led?
Mi spiego: utilizzi driver a bassa tensione alimentati con i power supply switching?
o quelli da collegare direttamente alla rete elettrica di casa?

alediscus 19-10-2013 13:33

Dipende dal numero, diciamo che normalmente collego tutti i led in serie al driver collegato a sua volta direttamente alla rete, se no faccio 2,3 o 4 serie collegate in parallelo al driver

Albe 19-10-2013 15:59

Alediscus, si rischia per il surririscaldamento? Con un dissipatore di quelle dimensioni quanto ci si può spingere secondo te adottando delle buone ventole?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13121 seconds with 13 queries