AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Consiglio illuminazione rio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430080)

luca8710 12-10-2013 17:54

Consiglio illuminazione rio
 
Ciao.....avrei un consiglio da chiedervi......io ho un rio 400 allestito malawi come illuminazione dell originale ho lasciato solo un neon da 54............ora vorrei aggiungere un po di luce in una zona dell acquario (40 cm piu o meno) che ho lasciato libera per poter ricreare una folta prateria di vallisneria........cosa potrei aggiungere (ovviamente limitandomi a quell angolo di vasca)?!?!?!? Lo chiedo perchè il primo tentativo che ho ftto non è andato a buon fine!! #28g

Fra91 13-10-2013 10:22

Ciao, come fai ad accendere un solo neon? i neon si accendono in coppia.
Per illuminare solo quella parte puoi inserire qualche neon più piccolo, una pl, o qualche led..sta a te scegliere che provare..trova la giusta lampada e poi decidi come fissarla al coperchio. #28

dave81 13-10-2013 12:28

per illuminare maggiormente una metà della vasca devi aggiungere lampade corte solo in quella metà, anche i T8 da 15w potrebbero andare bene

se invece ti interessa illuminare SOLO una metà della vasca ( e lasciare "al buio" l'altra metà) per creare un certo effetto, allora è un altro discorso:-)

luca8710 13-10-2013 12:55

Ehm......ho aperto il coperchio ed ho collegato i fili in modo da far accendere solo un neon :-D

Io avevo pensato ad aggiungere una pl o un neon solo che vorrei sapere quale sarebbe meglio indicata da mettere per far crescere bella folta la prateria di vallisneria :).....ovviamente qualcosa di "economico" :-))

dave81 13-10-2013 14:10

non c'è una lampada in particolare per la Vallisneria ovviamente..
le lampade "a risparmio" con attacco E27 in generale rappresentano un'opzione economica, ma se devi mettere una lampada a contatto diretto con l'umidità e la condensa, è bene che abbia attacchi stagni, quindi sconsiglio le lampade col suddetto attacco. sono da preferire i neon lineari con cuffie stagne (T8 o T5) per esempio un neon T5 24w da mettere solo nella metà con piante

Fra91 13-10-2013 16:55

Quote:

Originariamente inviata da luca8710 (Messaggio 1062172039)
Ehm......ho aperto il coperchio ed ho collegato i fili in modo da far accendere solo un neon :-D

Come hai fatto? #24
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062172138)
sono da preferire i neon lineari con cuffie stagne (T8 o T5) per esempio un neon T5 24w da mettere solo nella metà con piante

Quoto, un bel t5 e passa la paura :-))

luca8710 13-10-2013 17:12

Si c avevo pensato al neon......bhe, se lo prendessi attinico?!?!?! Dici che andrebbe bene per le piante?? (mi piacerebbe l'effetto estetico )

Fra91 13-10-2013 18:53

Quote:

Originariamente inviata da luca8710 (Messaggio 1062172350)
si c avevo pensato al neon......bhe, se lo prendessi attinico?!?!?! Dici che andrebbe bene per le piante?? (mi piacerebbe l'effetto estetico )

#26#26#26

dave81 14-10-2013 09:20

gli attinici servono nel marino, direi di evitare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10629 seconds with 13 queries