![]() |
quale delle due?
ciao ragazzi, oggi il mio negoziante mi ha fatto sorgere un dubbio, lui sostiene che le mini rasbore sono queste:
https://www.google.it/search?q=mini+...92%3B320%3B212 Mentre io penso che sbagli, non sono queste altre? https://www.google.it/search?q=mini+...ma%3B500%3B332 Grazie in anticipo! :) |
Allora, il primo pesce è Danio margaritatus, conosciuto col nome commerciale "microrasbora galaxy" per via del suo pattern "a cielo stellato".
Tu indichi invece Trigonostigma spp., le comuni rasbore. Hai scordato il genere Boraras, anche queste mini rasbore. Alla fine, un sacco di pesci si possono chiamare "mini rasbore". |
Quindi sono entrambe mini rasbore. Il daino margaritatus come convive con le caridine? Le mangia?
|
il margaritatus rimane più piccolo del Trigonostigma spp. Con le caridine può essere che qualche piccola venga mangiata ma molti li abbinano.
Quanto è grande l'acquario!? |
OK.. Le margarotatus a me piacciono di più delle altre.
L' acquario è 30 l 30*30*35 cm, molto piantumato, con legni muschi, sassolini! |
Si direi che è meglio tenere ke margaritarus! Io non arriverei a numeri troppo alti anche perché non è grande come acquario un gruppetto di 7/8 esemplari può andare
|
Secondo te quanto fanno grandi? ho letto in giro massimo 2.5 cm!
Nel precedente allestimento avevo 5 Neon e una miriade di caridine (red cherry), quando i Neon sono diventati belli grandi hanno iniziato a predare le caridine, anche quelle più grandi! Può capitare anche con quei? |
In 30 centimetri non metterei nessun pesce e soprattutto da banco visto che lo spazio per il nuoto è esiguo...
|
Mini-rasbora è un bruttissimo nome commerciale, al pari di "nanofish", per indicare piccoli pesci.
Ma visto che di piccoli pesci ne esistono centinaia di specie, in pratica è un modo sbagliato di chiamare i pesci e non andrebbe mai usato da un acquariofilo! ;-) Oltretutto spesso si associa a nanofish o minirasbora la possibilità di tenere questi pesci in mini-acquari....niente di più sbagliato, ovviamente. Anche questi piccoli pesci hanno le loro esigenze che in 30 cm di acquario certamente non vengono assecondate; sembra una stupidaggine, ma già un acquario a base rettangolare da 40 cm è più adatto a questi pesci rispetto ai cubi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl