![]() |
Il mio primo acquario marino. Dennerle 60lt
Buonasera a tutti,
E bene si! Ce l'ho fatta! Ho preso il mio primo acquario, un dennerle da 60lt. È da sabato scorso che è pieno d'acqua marina ( che mi ha dato il negoziante) con lo skimmer un Tunze 9004 acceso, e un paio di centimetri si sabbia corallina sul fondo. Sempre Lunedì scorso avrei dovuto inserire 8kg di rocce vive, ma purtroppo mi sono accorto che il supporto su cui avevo alloggiato l'acquario non è sufficiente a reggere il peso. Quindi ora attendo il falegname che sta facendo un supporto su misura e dello stesso colore del mio arredamento. Ora è li che gira senza nulla dentro, solo acqua, sabbia e skimmer. #12 #12 #12 Spero che inizio settimana ventura il falegname mi porti il supporto nuovo così da poter inserire le pietre vive e aspettare che vada tutto a regime. Se avete consigli sono più che accetti. Vi ringrazio in anticipo per tutto il supporto che mi darete. |
ciao ..... visto il litraggio sposto in primo nanoreef ;-)
|
Come pompe di movimento avevo pensato a :
Una koralia nano 900 e una koralia nano 1600. Che ne pensate? |
Ho appena letto la guida sull'allestimento, molto bella anche se ritengo su alcune cose da aggiornare.
Esempio sull'illuminazione i Led, che oggi mi sembra il top ma per il resto ineccepibile. Quindi ho deciso di postarvi cosa ho in mente di fare per ricevere da voi i miglior consigli. Partiamo da cosa ho oggi: Una vasca 38x38x45 Fondo di sabbia corallina di 2/3 cm Skimmer tunze 9004 (Il tutto in funzione da 1 settimana in attesa di supporto nuovo e pietre vive) Da acquistare: pompe di movimento, ho pensato quelle come descritto sopra Lampada Led penso una Razor nano 16k Come allestimento: Coralli molli e duri E solo 2 pesci pagliaccio. So benissimo la problematica dei pesci ma solo 2 li voglio mettere Devo mettere comunque il filtro avendo 8kg di rocce? Illuminatemi!!!!!! |
Togli la sabbia corallina, la rimetterai fra qualche mese, ora può solo darti problemi. ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 |
Ciao che granulometria è la sabbia?
Posta qualche foto |
Quote:
M come faccio a capire se la mia sabbia è viva o morta? Che differenza c'è? |
Un'altra domanda da super principiante.
Oggi ho pulito il bicchiere del mio skimmer, così come descritto nelle istruzioni. Pulizia settimanale del bicchiere spegnendo lo skimmer. Secondo voi va spento o tenuto acceso durante la pulizia? Ho impianto giusto 5min nel pulirlo |
Quote:
|
il problema della sabbia di 2/3 cm è che se le rocce non sono spurgate si insudicia tutta e ti crea dei problemi nello stabilizzare i valori,perchè non funziona da filtro ma solo come bellezza in questo caso.
Anch'io sto riallestendo una nuova vasca nella nuova casa e per la sabbia ho cosi tanti dubbi che continuo a chiedere sapendo già la risposta,infatti la inserirò dopo aver stabilizzato i valori con le rocce e solo una spolverata sul fondo e pensa che le mie rocce sono già spurgate perchè le passo da una vasca all'altra. Per lo schiumatoio io lo stacco per pulirlo. Ah che marca è la sabbia? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl