![]() |
Primo tentativo killifish
Ciao a tutti, vi chiedo consiglio sulla partenza coi killifish. Dopo anni di selezione guppy endler e wild con casa invasa da vashe di accrescimento mi sono rotta le scatole e ho deciso di cambiare tutte le vasche. in alcune mettero dei ciclidi nani, ma una la vorrei riservare ai killifish.
La vasca la posso allestire da zero in un 30 o un 60 litri, vorrei fare un "vero acquario" non una vasca di riproduzione ( uno dei motivi del cambio), devo cmq ridurre al minimo piante e arredi? quali potrebbero essere gli ospiti più adatti??? ovviamente qualcosa di "semplice" per iniziare. |
benvenuto!
dipende sempre dalla specie, comunque ormai siamo orientati a vasche più arredate... meglio il 60 litri... il 30 tientelo come vasche da riproduzione... che comunque è essenziale nei killifish... parti da un ceppo con location, non da mischioni da negozio... per la specie... innanzitutto puoi cambiare i valori dell'acqua? |
Ho l'impianto osmotico della askoll, non esce veramente a zero gh ma quasi, un po' con intrugli fai da te, un po' con tagli dal rubinetto, torba o in casi estremi sali (costano troppo per usarli sempre e io ho 10 acquari...) riesco a fare quasi tutto ovviamente sotto i 6,5 di pH per me è quasi impossibile avere valori stabili, non usando anidride carbonica in nessuna vasca.
|
dai ci sei insomma, ottimo! sai già usare la torba? :-) come acidificante?
scusa il terzo grado, ma mi serve per darti le info migliori :-) |
Con la torba sono ai primi tentativi in realtà, per i ciclidi nani.
Prima avevo un'acqua più tenera dall'impianto di casa e mi bastava meno per acidificarla. Figurati il terzo grado è ovvio... Ti dico ero orientata verso A. australe, inflazionatissimo quindi facile da reperire e facile trovare informazioni, ma ogni consiglio è ben accetto... Non so davvero da dove partire... dagli ovovivipari ai killi il salto è notevole |
beh filogeneticamente nemmeno tanto :-D
ma come allevamento decisamente si :-)) Aphiosemion australe è uno tra quelli che volevo consigliarti, poi ci sono i fundolopanchax gardneri, questi tra i semi annuali, che mi sembra tu preferisca per la gestione semplice della riproduzione :-) in evidenza c'è un topic sull'allevemnto di varie specie: si chiama diari di allevamento... comincia a leggere quello, intanto per chiarirti le idee :-) |
si si sto spulciando tutto il forum...
come allestimento ho pensato a ghiaino nero, una grossa radice e microsorium e anubias può andare? così inizio ad allestire la vasca e mettere in moto il filtro... domanda da principiante cosa intendi con location? ho letto anche che sconsigli l'acquisto in negozio, come mai? |
allora, niente mani vasca prima di aver scelto la specie... :-))
tanto avrai tempo, per prima cosa procurati una vaschetta per la schiusa delle uova (basta anche una scatola per gli alimenti), cisti di artemia, e uno schiuditoio per l'artemia. location è il luogo preciso dove sono stati prelevati i pesci capostipiti di quelli che metterai in vasca... nei killi una popolazione è diversa dall'altra, pur appartenendo alla stessa specie :-) in negozio, arrvano meticci, detti in gergo commercial strain... e dato che nei killi è possibile spedire le uova (tra noi utenti, e su aquabid) tanto vale partire con uova di qualità :-) |
vaschette per la schiusa e tutta l'attrezzatura per artemie ce l'ho.
mangiano solo vivo gli avannotti? io ho avuto risultati simili anche con ciclidi africani con le uova decapsulate. Mangiano anche artemie adulte o solo instar 1? Anguillole dell'aceto le mangiano? |
dipende dalle specie, ma tra quelle citate appena nati vanno di naupli, poi accettano il surgelato :-) e gradiscono molto le artemie adulte
le anguillole di solito sono piccoline per loro... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl