![]() |
consiglio sul primo acquario marino
ciao piacere roberto io da circa 3 anni vado avanti con il mio 100 litri di acqua dolce....
vorrei fare il mio primo marino.... vorrei un consiglio... che ne dite di questo? http://www.fluvalaquatics.com/ca/pro...binet-set-m60/ |
meglio iniziare con una vaschetta più grossa...magari sui 200 litri!è più facile da gestire e ci puoi mettere qualche pesce in più...in 60 litri ci metti due pesci pagliaccio e hai finito!
|
si sarebbe più bello ma x questioni di spazi e sopratutto di soldi vorrei una cosa piccola...
ma come vasca e come accessori va bene questa...? |
Quote:
|
acquari con lampada a led inclusa,riscaldatorehidor 100w,scliumatoio sempre della fluval lo vedi anche nel sito,pompa di movimento hidor koralia 1600,pompa hidor 1150.tuttu senza mobile a 450....
------------------------------------------------------------------------ Acquario di barriera elegante e insieme armadietto Acquario di vetro satinato con bordo inquadratura e un armadio in laminato di alta qualità con ante bicolori Vano integrato ospita un filtro, Fluval Mare Schiumatoi e Fluval Mare CP2 Pompa di circolazione per la circolazione dell'acqua sana e filtraggio eccezionale Valvola di scarico Pratico con tubo di scarico fare cambi d'acqua in modo facile e conveniente Elegante e regolabile Fluval Sea Marine & Reef prestazioni LED Lighting promuove e sostiene una forte crescita dei coralli e colore Potente giorno e l'illuminazione notturna con 3 impostazioni: ON (giorno, notte) e OFF Tutto l'hardware è ben nascosto nel mobile in modo che si può godere di una piacevole esperienza estetica |
vi prego datemi qualche consiglio che lo prendo stasera....
|
A me sembra interessante, se ti "accontenti" di quelle misure, una cosa che non capisco è dove è alloggiata tutta la parte tecnica, mi sembra (da quel poco che si capisce dalla foto) che il tutto sia alloggiato in un vano posteriore "invisibile" se così fosse è una buona soluzione IMHO, ed il prezzo che indichi, non mi sembra eccessivo visto che comprende: lampada a led, skimmer, pompa di circolazione e riscaldatore.
Un'altra cosa da chiarire è cosa intendono per "sistema integrato di cambio dell'acqua" Se vuoi un consiglio, leggi bene tutte tutte le problematiche legate a quel litraggio (evaporazione temperatura ec...) per il resto mi sembra un buo prodotto. |
si il vano e dentro l'acquario nella parte dietro quindi non si vede...
si il sistema integrato di cambio dell'acqua si trova in una vasca posta nel vano dietro che piena di acqua con un rubinetto ti permette di fare il cambi d'acqua senza svuotare l'acquario e scoprire sassi coralli e disturbare i pesci.. ------------------------------------------------------------------------ http://www.fluvalaquatics.com/media/...Manual-web.pdf |
Hai gia dato un occhiata alle guide del forum?
Se non l'hai ancora fatto ti consiglio di farlo cosi ti fai un'idea piu ampia! Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
Cosa devo cercare in particolare?
o visto un po di cose mi sono fatte un po di idee e credo che come primo acquario marino si puo fare. avete comsigli da datmi? in base alle cose che o elencato sono sufficenti? una pompa di movimento da 1600 basta? poi osmoregolatote dovrei metterlo? grazie x i consigli che mi date.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl