AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Si ricomincia con un picoreef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429526)

Pietro D.D. 08-10-2013 18:17

Si ricomincia con un picoreef
 
Ciao a tutti dopo un bel po' sono tornato di nuovo qui sul forum...dopo quasi 2 anni di nanoreef e un acquario andato a farsi benedire,voglio ripartire con qualcosa di poco ingombrante ed economico,le alternative sono 2
Prendere un askoll pure kit s e aggiungerci qualche attinico per compensare il colore e spendere 100 euro tutti in una botta....oppure vaschetta 10lt della dennerle e prendere tutto a parte( e per tutto intendo una cosmos da 20w )
Meno spendo meglio è. (come al solito) :-))
Diciamo 3kg di rocce....niente sabbia
Vorrei cominciare con dei molli per poi passare a qualche lps
Ho intenzione di inserire solo un pesce....un piccolo gobide.
La fretta mi frega sempre,però ho la possibilità di prendere acqua e rocce già "mature"....questo potrebbe far diminuire i tempi di maturazione?
Ho il tamron che non vede l'ora di scattare #36#
Che dite?si può fare?

cavallo 08-10-2013 19:48

Ottima idea quella del pico...
Per me Più son piccoli più son belli!
Ma starei sui 20 lt... magari un bel cubetto dernelle!
Un paio di pl solaris o similari 11w (meglio se 18) e non ti ferma più nessuno!!!

Un 10 litri lo vedo un po troppo ostico... ci metti riscaldatore, pompa, zainetto e di spazio non ne hai più! !!
Per non parlare della rocciata... che diventa complicata!! Con uno spazio ridotto all osso costringendoti a pochi esemplari!!

Questo è il mio pensiero!!#70

Ps in 20 litri è fortemente consigliato un impianto di reintegro osmosi!!!

Pietro D.D. 08-10-2013 20:03

Quote:

Originariamente inviata da cavallo (Messaggio 1062165862)
Ottima idea quella del pico...
Per me Più son piccoli più son belli!
Ma starei sui 20 lt... magari un bel cubetto dernelle!
Un paio di pl solaris o similari 11w (meglio se 18) e non ti ferma più nessuno!!!

Un 10 litri lo vedo un po troppo ostico... ci metti riscaldatore, pompa, zainetto e di spazio non ne hai più! !!
Per non parlare della rocciata... che diventa complicata!! Con uno spazio ridotto all osso costringendoti a pochi esemplari!!

Questo è il mio pensiero!!#70

Ps in 20 litri è fortemente consigliato un impianto di reintegro osmosi!!!

La penso come te,i più piccoli sono i più belli.....per la dimensione ci ho pensato anche io ai 20lt,ho detto cosmos perché ne ho già una del vecchio nano da 20w e mi piacerebbe riutilizzarla,devo solo cambiare la lampadina.
Vorrei evitare di inserire filtri,che sono spese in più....più tosto stavo pensando di usare il nano skimm della haquoss...per il riscaldatore da quanto lo prendo?
Impianto già costruito anni fa :-))

cavallo 08-10-2013 20:22

Bo.... dello skimmer in un 20lt ne farei a meno! (Interno poi #06 ) Meglio uno zainetto che su ebay trovi a quattro soldi e con cui, all occorrenza, potrai giocare con resine e carboni!!!

Ma la cosmos è quella con attacco e27?

Pietro D.D. 08-10-2013 22:10

Quote:

Originariamente inviata da cavallo (Messaggio 1062165911)
Bo.... dello skimmer in un 20lt ne farei a meno! (Interno poi #06 ) Meglio uno zainetto che su ebay trovi a quattro soldi e con cui, all occorrenza, potrai giocare con resine e carboni!!!

Ma la cosmos è quella con attacco e27?




Dici meglio evitare...?
La cosmos si è e27,non sarà il massimo ma ci sono andato avanti 2 anni #70
Sai dirmi se con rocce e acqua matura i tempi si accorciano?
Dovrei avere da qualche parte il filtro della wave quello con lo skimm integrato(una ciofeca) ma come filtro fa il suo sporco lavoro:-))

Neon89 08-10-2013 23:32

Ciao a tutti , scusate una domanda , ma in acquari così piccoli diciamo di 20 lt come si fà per il rabbocco?? Userai sump ?? O fai tutto a mano ??

pirataj 08-10-2013 23:52

mi raccomando leggi qui

Dicembre 2012: Niente pesci sotto 40l netti

garth11 09-10-2013 01:06

Quote:

Originariamente inviata da Neon89 (Messaggio 1062166250)
Ciao a tutti , scusate una domanda , ma in acquari così piccoli diciamo di 20 lt come si fà per il rabbocco?? Userai sump ?? O fai tutto a mano ??

il rabbocco è ancora più importante in una vasca molto piccola. Ci vuole un osmoregolatore a meno che uno non riesca a rabbocccare almeno un paio di volte al giorno

dimaurogiovanni 09-10-2013 01:57

Meglio un osmo regolatore non avrai sbalzi di temperatura .si con rocce e acqua matura si accorceranno i tempi di maturazione

Pietro D.D. 09-10-2013 22:05

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1062166272)

Più che un affermazione era un ipotesi....a vasca avviata e riempita potrei farci un pensiero...non lo nego,ma si vedrà tra qualche mese :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11676 seconds with 13 queries