AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Mantenimento triade con buffer in polvere..... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429407)

adg 07-10-2013 21:11

Mantenimento triade con buffer in polvere.....
 
Ciao ragazzi volevo qualche opinione.....
Ho acquistato i 3 buffer in polvere per KH Ca Mg della Xaqua
Per cercare di bilanciare in modo corretto la triade!
Ora mi chiedevo...
una volta bilanciata per bene, secondo la tabella di riferimento,
è corretto pensare di mantenerla bilanciata sempre attraverso
questi buffer, con una somministrazione alternata nei giorni
senza aspettare di far calare necessariamente molto i singoli elementi!

Ossia monitorare per un certo periodo il reale consumo, per poi integrare con somministrazioni leggere e costanti (una sorta di A+B), ma fatte attraverso soluzioni liquide preparate con i buffer in polvere!
Quindi preparo 3 bottiglie da 500ml o 250 ml di osmosi, le saturo rispettivamente con i singoli prodotti
O meglio introduco un quantitativo tale nelle singole bottiglie, da capire bene quanto ogni ml di soluzione creata, mi innalza i singoli valori in vasca!
Mentre tutti gli altri elementi in traccia li potrei integrare attraverso i cambi!

Sicuramente mi direte, ma perché non prendi A+B commerciali già pronti?
Il motivo è quello di cercare di sfruttare quelli in polvere che ho già con i quali andrei avanti per tanti mesi!
La mia vasca è piccola 180L netti circa, con un basso consumo!
Quindi per ora scarto il reattore!
Che ne pensate ci sono controindicazioni?
Alla lunga potrei avere problemi?
Grazie in anticipo

Maurizio Senia (Mauri) 08-10-2013 10:08

Per evitare scompensi ionici si aggiustano i valori con i Buffer e si mantengono con prodotti A+B ionicamente bilanciati.....

pinomartini 08-10-2013 13:15

quoto Mauri, in alternativa puoi usare il metodo balling (non mi ricordo se si scrive cosi)

tirador 09-10-2013 18:03

Quoto entrambi o balling o a+b...
Se no se hai un consumo molto basso puoi mantenere i valori con frequenti cambi d'acqua e dosare i buffer solo ogni tanto all'occorrenza in modo da riportare un po su i valori.
cosi facendo non corri il rischio di uno sbilanciamento ionico visto che i frequenti cambi d'acqua lo andrebbero a compensare

adg 09-10-2013 18:19

Quote:

Originariamente inviata da tirador (Messaggio 1062167097)
Quoto entrambi o balling o a+b...
Se no se hai un consumo molto basso puoi mantenere i valori con frequenti cambi d'acqua e dosare i buffer solo ogni tanto all'occorrenza in modo da riportare un po su i valori.
cosi facendo non corri il rischio di uno sbilanciamento ionico visto che i frequenti cambi d'acqua lo andrebbero a compensare

però non capisco una cosa....
anche il baling se non ho capito male crea uno sbilanciamento ionico,
però si utilizza
e poi si ribilancia la vasca con cambi d'acqua con sale più povero di cloruro di sodio
(dico una cavolata?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,94107 seconds with 13 queries