AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe marroni su foglie piante... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429179)

Lorenzo.dido 06-10-2013 00:04

Alghe marroni su foglie piante...
 
Salve a tutti e complimenti per il forum,

Ho un acquario dolce un askol pure M da 45L circa

Il mio problema e' il seguante, alghe marroni che con il tempo se non pulite diventano nere su foglie piante....

Temperatura 24°
Ph 7,5
Gh 8

Cambio acqua 15% una volta a sett con acqua da rubinetto.

Luce 7 ore al di con impianto originale cioe' lampada basso consumo 18w 6500k

Piante : 1anubias, 1bacopa compacta, Hygrophila corymbosa

non ho impianto co2

Non ho fondo per piante, solo ghiaino e una tabs per pianta, metto concime askoll incanto una volta a sett dose consigliata 5 ml per 40l d'acqua ad ogni cambio

Fauna: 2 colisa, 2 neon, 2 guppy, 2 cory, 1 combattente

Somministro poco cibo per evitare nitrati alti

Ho letto qua e la che potrebbe esser dovuto a nitrati alti , da tempo somministro poco cibo, che potrebbe esser troppa luce 7 ore dalle 16 alle 22 non mi pare tanto....


Accetto consigli per risolvere questa grana, dalle foto sembra poca roba xche' le foglie le pulisco spesso....

Grazie




http://s22.postimg.cc/71dyjfny5/Bacopa.jpg

http://s18.postimg.cc/rtt67le1h/bacopa_3.jpg

Schopenhauer 06-10-2013 00:08

L'acquario da quanto tempo è avviato?

Scusa se vado OT, ma per 45 litri hai decisamente troppi pesci (ed ecco spiegati i troppi nitrati) e inadatti: Corydoras e Paracheirodon innesi (Neon) sono pesci gregari da tenere in gruppo. La vasca è troppo stretta per loro, così come anche per i Trichogaster lalius (ex Colisa)... Fossi in te terrei il Betta splendens e metterei al massimo delle caridine #70

Lorenzo.dido 06-10-2013 00:20

Faro' un test dei nitrati
Grazie

Nannacara 06-10-2013 08:39

ciao Lorenzo
quelle che vedo in foto son semplici diatomee,alghe silicee che si formano in vasche giovani,andranno via con il tempo
cerca di portare il fotoperiodo ad un minimo di 8 ore aumentandolo di 15' ogni 3 giorni
condivido l'intervento di Schopenhauer riguardo l'inadeguato fritto misto

Lorenzo.dido 06-10-2013 09:39

Grazie per il fitto misto, :-) sono cosi' piccoli che neanche si vedono, Belli.... il betta li tiene tutti alla berlina come un cane pastore, senza fargli male, ma comanda lui !

Quindi da 7 ore in modo graduale potrei arrivare a 8/9/10 ????

Per questo piccolo acquario che vorrei fosse piantumato abbastanza..... il fondo e' indispensabile? la co2 mi consigliate di metterla?

la lampada e' quella originale di questo askoll pure m 45l, come dicevo un 18W che ha gia' un anno.... forse meglio cambiarlo o per questi litri e numero di piante e' sufficiente?

Un'altra domanda, una volta fatto il test dei nitrati provedero' a comprare il reagente domani, se dovessero essere bassi o 0, il mio "fritto misto" non sta incidendo su questa maledetta diatomea, e che soluzioni dovrei apportare?

Grazie mille davvero figo questo forum#70

Jessyka 06-10-2013 09:47

Solo i silicati sono la causa di queste alghe. Il fritto misto é sbagliato per i pesci non per la stabilità dell'acquario. ;)
Comunque considera che usando acqua di rubinetto le diatomee ti si potrebbero ripresentare, dopo mesi, anche a seguito di un cambio molto grosso.
Quando invece fai piccoli cambi, i silicati che andrai ad inserire non saranno in ragione tale da provocare un'esplosione di diatomee.
Se vuoi puoi grattarle via dove possibile, ma tanto fino al consumarsi dei silicati in vasca, molto da fare non c'è...

Nannacara 06-10-2013 10:19

Quote:

Grazie per il fitto misto, sono cosi' piccoli che neanche si vedono, Belli.... il betta li tiene tutti alla berlina come un cane pastore, senza fargli male, ma comanda lui !
non prendertela a male,ma i pesci,come tutti gli esseri viventi hanno le loro necessita'e vanno rispettate,quindi prima di acquistare dei pesci un Acquariofilo e'obbligato ad informarsi consultando le schede
Quote:

Quindi da 7 ore in modo graduale potrei arrivare a 8/9/10 ????
per ora portalo a 8
Quote:

Per questo piccolo acquario che vorrei fosse piantumato abbastanza..... il fondo e' indispensabile? la co2 mi consigliate di metterla?
n on sono regole fisse,dipende dalle piante che inserisci(anche per loro esistono delle schede)
Quote:

la lampada e' quella originale di questo askoll pure m 45l, come dicevo un 18W che ha gia' un anno.... forse meglio cambiarlo o per questi litri e numero di piante e' sufficiente?
devi sostituirla,riguardo la potenza dipende sempre dal tipo di piante(in questo caso puo' aiutarti la scheda che ho in firma)
Quote:

Un'altra domanda, una volta fatto il test dei nitrati provedero' a comprare il reagente domani, se dovessero essere bassi o 0, il mio "fritto misto" non sta incidendo su questa maledetta diatomea, e che soluzioni dovrei apportare?
ha gia' risposto in modo esaustivo Jessika
Ciao

Lorenzo.dido 06-10-2013 10:19

Grazie, io faccio cambi settimanali di 7 l su circa 40l, mi consigliati acqua osmotica? quanto costa un impanto decente e che costi ha di manutenzione? grazie

Jessyka 06-10-2013 10:28

Non puoi fare cambi con acqua d'osmosi a casaccio.
I valori si adattano ai pesci e...usando osmosi le durezze si abbassano e i Guppy ne risentiranno...gli altri ne gioverebbero, ma...

Lorenzo.dido 06-10-2013 10:45

Grazie nanna


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07853 seconds with 13 queries