![]() |
Presentazione vasca + richiesta consigli
Ciao a tutti e complimenti per il lavoro di supporto che costantemente offrite ai neofiti e non come me.
Andiamo alla mia vasca: Dimensioni: 125 litri Illuminazione: 4 neon t5 da 24w: 1 coral plus, 1 blu special e 2 bluplus della ati Movimento:2 pompe koralia da 2800 l/h con movimento alternato Schiumatoio: Bubble magus c 3.5 in sump Sump: circa 40 litri con vano per zeolite, carbone, resine anti nitrati e fosfati. Tanica da 20 litri per rabbocco con acqua d'osmosi Riscaldatore da 100w Circa 20 kg di rocce vive Fondo assente, ma a breve inserirò sabbia corallina con grana fine Al momento in vasca ho i seguenti pesci: 2 ocellaris 1 hepatus (so già che non è adatto per le dimensioni della vasca...) 1 chrysiptera parasema 1 dascyllus Coralli molli: 1 ricordea florida 1 ricordea yuma 1 colonia di discosomi in continua crescita 1 colonia di clavularia inserita da circa una settimana (*) 1 sinularia verde (*) LPS 2 colonie di acanthastrea (*) 1 caulastrea furcata 1 caulastrea curvata Inoltre 1 colonia di zoanthus 1 montipora foliosa 1 colonia di xenia 1 heteractis aurora 2 lysmata 1 stella marina Da circa un mese ho ri allestito la vasca. Prima era con schiumatoio interno, poi ho svuotato, forato la vasca e messo la sump. Ogni mese cambio il carbone attivo e ogni 2 la zeolite. Ogni 2 giorni do una goccia di zeoback e una di zeofood e ogni giorno do 1 ml di zeostart. Aggiungo 3 gocce di iodio ogni giorno. Come alimentazione per i coralli uso coral food ogni 2 giorni e ogni giorno reef energy a e b della redsea. Le colonie di acantastrea le alimento direttamente ogni 2 giorni con artemia viva o surgelata e mysis. Le mie domande per voi sono: 1) I pesci sono tutti di piccola taglia e stanno benone. Solo l'hepatus, che mangia regolarmente, nuota, e fa finta di fare il morto, ha delle piccole macchiette rosse nella livrea..cosa può essere? 2) La colonia di zoanthus non si è propagata per niente. L'ho inserita a maggio...ed è rimasta tale e quale. Motivi? 3) Da quando ho ri allestito, le diatomee nei vetri sono sempre presenti. Cosa devo fare? 4) Mentre la ricordea florida sta benissimo, la yuma sembra sempre più piccola. Sono nella stessa posizione. 5) Vorrei aggiungere almeno un ltro neon da 24 w. Vorrei mettere un altro attinico dato che ho molte fluorescenze, ma mi han detto o ho letto (non ricordo) che influisce sui fosfati...voi che mi consigliate? I miei valori sono: Temp: 26° C Sal: 1024 Ph: 7.7 No2: assenti No3: 10 Po4: 0,1 Ca: 465 Mg: 1470 Kh: 8,5 Sono soddisfatto di quello che ho fatto, in quanto è un mondo del tutto nuovo per me, ma credo che potrei fare decisamente meglio per la salute della mia vasca e per il piacere dei miei occhi...:-)) Grazie per i suggerimenti-critiche Buona giornata P.S.: sò già che devo togliere l'hepatus -43. Alla fine credo che terrò solamente i 2 pagliacci http://s15.postimg.cc/q39humht3/Came...8194034516.jpg |
no 2 no3 e po4 devono stare a zero....se riesci ad alzare un pelino il ph è un bene
cmq bella vasca, la sabbia non metterne tanta tanta |
Quote:
|
con i valori e la popolazione di invertebrati che hai non devi assolutamente nutrire i corali ,non ne hanno nessun bisogno, inquini solo la vasca.
riduci i pesci, dai cibo solo a loro , poco e vedrai i nutrienti calare. Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl