![]() |
Scelta Fauna Lido 120
Non è il mio primo acquario però da poco ho deciso di passare a un ph acido e ho preso un'altra vasca per rifare tutto. Ora mi trovo nel mese di maturazione della vasca e sto decidendo la mia popolazione, con molta cura di non sbagliare. Come specie principale della mia vasca ho scelto i Colisa e intorno ci voglio mettere altre specie di pesci. In primis volevo chiedervi quanti colisa mettere in un 120l? netti sarà 95. Poi secondo voi possono andare bene i Trigonostigma heteromorpha e Brachydanio Rerio? Ho sentito che sono ottimi in acquario con i colisa! Anche i Pangio Kuhlii ho letto che vanno bene. è vero? (Io mi fido degli esperti qui :D ).
In alternativa mi sarebbero piaciuti i Hemigrammus bleheri e i Galaxy Rasbora ma su questi non ho letto nulla a riguardo del rapporto che hanno con i colisa. Sul fondo mi piacerebbe mettere dei Pimelodus Pictus, ancistrus o corydoras varii..cosa mi consigliate? Aspetto vostri consigli per fare una bella vasca di comunità, non voglio assolutamente fare una frittura, perciò aspetto voi per farmi consigliare! Grazie a tutti coloro che mi risponderanno, sono importanti i vostri giudizi :) |
se piantumi bene 1m e 2f le puoi mettere, inoltre gli accoppiamenti da te scelti vanno bene (Trigonostigma heteromorpha, Brachydanio Rerio, pangio). Per i pangio ricordati che vogliono fondo sabbioso :)
|
Sisi il fondo è abbastanza sabbioso e leggero. Allora metterò queste specie! Mi sapresti dire anche quanti delle altre specie? Gli Hemigrammus Bleheri non si adattano con gli altri? Poi per il fondo cosa mi consigli? A me sarebbe piaciuto l'ancistrus ma non so con il fondo leggero come sarebbe..
|
Non so di nessuno al momento che abbia provato la convivenza fra Danio margaritatus (rasbora galaxy) e Danio rerio, sinceramente non li vedo bene dato che i secondi sono iperattivi e notoriamente spavaldi... Temo che i margaritatus potrebbero soffrire la competizione alimentare.
Non dovrebbero invece esserci problemi fra Trichogaster lalius e Danio margaritatus, nel caso comunque decidessi di provare a inserire quest'ultima specie il mio consiglio è di immetterli per primi ed eventualmente di andare su specie di Trigonostigma più piccole (hengeli o espei). |
Quindi se facessi Trichogaster lalius + Danio margaritatus + Trigonostigma espei + Pangio.. potrebbe andar bene? Però non devo mettere i Danio Rerio, giusto?
Mentre se voglio mettere i Danio Rerio posso mettere lo stesso i Trigonostigma espei che mi sembrano più belli degli Heteromorpha? |
Quote:
Quote:
|
i margaritatus sono troppo piccoli e timidi per essere abbinati agli altri ;-) inoltre vogliono acque un po' più dure...
farei solo una specie da banco, per fare un banco più numeroso :-) |
okey ! Allora vado di Rerio ! Grazie per avermi avvertito!
In conclusione quando tra una ventina di giorni sarà pronta l'acqua metterò: -1m e 2/3 f di Trichogaster -Danio Rerio -Trigonostigma espei -Pangio Kuhlii Mi potreste dire quanti me ne consigliate delle altre specie Poi sul fondo mi sarebbe piaciuto un ancistrus, può andare? E quali altri pesci da fondo belli mi consigliate? Grazie per l'aiuto! |
Quote:
Sulla durezza, finché si sta su valori medi non ci sono problemi (ho ricontrollato per scrupolo anche su SeriouslyFish), no? #24 Semmai il pH se è troppo sotto al neutro è problematico per i D. margaritatus. ------------------------------------------------------------------------ @Lorenzo94 abbiamo risposto assieme :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl