![]() |
carenza limnophila sessiflora
mi ricollego ad un'altra discussione per i dati della vaschetta
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428264 riassumo brevemente GH 6 KH 4 pH 7.8, ora sono riuscito ad abbassarlo intorno al 7.3 luce 20w 6500k fondo fertile+akadama ora veniamo a noi: fino a 1 mese fa era così http://img9.imageshack.us/img9/6907/j3cp.jpg qui era l'8 settembre, il primo segno di carenza, era apparsa questa cosa solo su questa pianta http://img208.imageshack.us/img208/1705/8w7h.jpg ho esiguito una potatura, dalla quale le piante non si sono più riprese dopo una settimana questa era la situazione: http://img59.imageshack.us/img59/8262/f4qp.jpg con un rallentamento della crescita delle piante sono apparse le prima alghe, per ora principalmente sul sasso ho iniziato a fertilizzare con il protocollo base della elos ora: http://img32.imageshack.us/img32/5529/b9n9.jpg http://img29.imageshack.us/img29/1283/2r4m.jpg la crescita sembra si sia fermata, anche se in realtà stanno nascendo piccoli germogli alla base dello stelo, che si notano in questa foto: http://img41.imageshack.us/img41/2573/3ft6.jpg alcune steli presentano punti marci, e ogni tanto se ne stacca un pezzo, trovo molte foglie in giro e le piante sono ancora pallide e deboli.. inizio a pensare, sperare più che altro, che sta morendo la parte di pianta che ha sofferto la carenza e che pian piano verrà sostituita da quella nuova consigli?? qualcuno sa dirmi di che carenza si trattava e se ora sembra si stia risolvendo? mi vieni quasi l'idea di mozzare le cime di alcune piante e sparare in una loro rinascita, è una cavolata? |
con i macronutrienti come sei messa?
|
Certo che e' una cavolata,danneggeresti ulteriormente la pianta
dovresti fornirci i valori dei nitrati e fosfati Ciao |
per ora non ho la possibilità di misurare nulla non avendo nessun test affidabile oltre a quelli gia fatti, posso solo dire che da 2 settimane fertilizzo con elos planta1, che contiene ferro, mentre da 3 giorni utilizzo anche il planta 2 che contiene potassio e azoto.. non avendo pesci inserisco solo un pellet di cibo per caridine e lumache una volta ogni 2/3 giorni..
volevo tagliare le piante perchè vedo al di sotto germogli nuovi e ho l'impressione che il gambo vecchio sia lasciato al suo destino e stia iniziando a marcire, quindi solo un peso per la pianta, in alcuni punti tendono a staccarsi da sole le cime degli steli... |
Hai provato a potare dal basso?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 |
oggi ho constatato che le piante stanno molto peggio del previsto... lungo lo stelo presentavano più punti marci e solo nel toccarle si sfaldavano.. ho tolto tutte le parti morenti, ora è rimasto veramente poco, ma quello che c'è sembra iniziare a riprendersi, non appena sono sicura che sia iniziata la ripresa (tempo 3/4 giorni) inserirò nuove piante..
incredibili i danni che si sono fatti, probabilmente hanno sofferto troppo, mentre le altre piante ne hanno risentito molto meno.. solo la ludwigia ha le punte bianche invece che rosse.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl