![]() |
Alcuni problemi del mio laghetto
ciao,
ho un laghetto da circa 200 lt, con 6 pesci rossi. Ho deciso di prendere una pompa (http://www.amazon.it/ENERGIA-SOLARE-..._sim_sbs_hg_17), credo che questa sia la scelta migliore, visto che non ho nessuna presa di corrente vicino al laghetto, voi che ne dite? altri prodotti? Il laghetto è diventato verde (i pesci si vedono poco), che cosa posso fare? a cosa puo' essere dovuto? Troppo sole? Usando della rete ombreggiante ho coperto quasi tutta la vasca, ma per quasi tutto il pomeriggio viene colpita dai raggi solari, è questa la causa? Avevo intenzione di creare un filtro usando una scatola con dentro dell'ovata (usato per il trasporto di oggetti), va bene lo stesso? quali altri tipi di spugna posso mettere? Il carbone attivo puo' servirmi? Ho letto che è consigliato usarlo quando ci sono medicinali per i pesci nell'acqua del laghetto ecc... è vero? Per la pulizia del laghetto dalle alghe posso usare altri pesci o molluschi? Ci sono oppure prodotti anti-alghe? Grazie in anticipo |
Il tuo laghetto necessita di un buon filtro (Vedi il mio in firma).
Avendo una pompa ad energia solare (se non hai una batteria di accumulo per farla funzionare di notte) non puoi far funzionare un filtro biologico perché necessita di un flusso costante 24h su 24. Ti consiglio un filtro meccanico (es. spugne o perlon) con un'abbondante vano dedicato alla fitodepurazione. |
La pompa deve essere di almeno 200 l/h
Non usare prodotti antialga e carboni che non servono a nulla. Fai dei cambi parziali d'acqua, ombreggia nelle ore più calde in estate e pulisci spesso il fondo. Qualche filamentosa ed in primavera qualche giorno di esplosione algale è normale. Potrei consigliarti anche una lampada UV ma se non hai energia elettrica... |
grazie dell'aiuto, la pompa è l'unico problema allora... avevo in mente di mettere la pompa, collegarla a una piccola scatola (all'esterno della vasca) con l'ovata per la purificazione, puo' funzionare? se avete una pompa con pannello solare (e magari economica) o ne avete vista una che funziona bene scrivetelo.
comunque cercando su internet ho trovato la ceratophyllum che dovrebbe eliminare le alghe indesiderate dal laghetto, funziona? Puo' essere un anti-alghe naturale? A cosa puo' servirmi la lampada UV consigliata? |
L'ovatta si intasa troppo, meglio spugne da acquario da pulire comunque spesso.
La UV serve per eliminare le microalghe in sospensione che spesso causano l'intorbidamento dei laghetti. |
bhè per l'ovata ne ho in grande quantità, posso sostituirla senza, quindi, doverla lavare.
Ma per quanto riguarda la ceratophyllum? Conviene per eliminare le alghe indesiderate? |
Certo, le piante aiutano ma il segreto sta' nel tenere una popolazione adeguata al litraggio.
Ormai, ti conviene aspettare la primavera per l'inserimento delle piante. |
è probabile che i rossi te la pappano tutta la ceratophyllum...
il grosso problema è che il laghetto è minuscolo ed i pesci sono troppissimi.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl