![]() |
ceratophyllum al fondo...
ciao ragazzi... volevo aggiungere al mio acquario un po' di ceratophyllum demersum.
mi piacerebbe ancorarlo al fondo così che sembri un cespuglio alto e vada un po' di qua e un po' di là. lo poterei ogni tanto dal fondo.... secondo voi è possibile infilarlo in un bullone? provoca alterazioni il ferro in acqua? ho visto che si può fare con i cannolicchi ma non ne ho... mi scoccia comprarne un pacco intero per un paio che mi servono. grazie!!! P.S. si accettano anche altre soluzioni... ma il bullone è bello pesante!:-D |
Magari una cosa più naturale...una pietra, un pezzo di legno, attorcigliato a un ramo o al tubicino del diffusore della CO2...e lui va su...su...su....-37
|
enza ha scelta la via esteticamente corretta ma, volendo, se hai un bullone in acciaio inox lo puoi usare... magari nascondi tutto dietro ad un legno o un sasso :-D
|
allora... grazie per le risposte.
quello che volevo fare io era: inserire qualche filo di ceratophyllum in alcuni bulloni e poi nasconderli poco sotto il ghiaietto. ogni tanto (10-15 gg) poterei da sotto i fili che ovviamente marciranno. il mio problema è di capire se utilizzare del ferro o acciaio in vasca può portare ad alterazioni dell'acqua e quindi danneggiare pesci e piante. ------------------------------------------------------------------------ grazie elisa per le ottime idee... il fatto è che ho già allestito l'acquario con pietre e rami. mi rimane un pezzo sullo sfondo di lato dove vorrei fare un cespuglietto che parte dal ghiaietto ;-) |
con l'acciaio inox vai sul sicuro... ;-)
|
Usa la tecnica col cannolicchio... e la lana di perlon, avrai un buon risultato! Io ragionavo come te, non volevo comprare una confezione intera per qualche cannolicchio, ma col tempo ho finito per usarla quasi tutta! Ad esempio ho col tempo aggiunto un filtro esterno e "rabboccatto" il materiale filtrante, ho sostituito sul DUETTO DJ100 carbone e spugna usando... cannolicchi!
Ti dirò dippiù... qualche cannolicchio pronto all'uso ce l'ho "parcheggiato" nel filtro!! Eppoi... due cannolicchi non si negano a nessuno! Contattani in MP e se vuoi... te li spedisco! Magari ti interessano anche le mie ampullarie nel mercatino ... o delle galleggianti che credo siano piccole pistia!!! |
io ho sempre usato i bulloni in acciao inox e sono una meraviglia..non alterano l'acqua, sono facilmente reperibili, non costano praticamente nulla, il loro peso da solo tiene giù le piante (non occorre interrarli) e i diversi diametri si adattano alla meraviglia ai diversi steli (se sono piccoli uso 2 - 3 bulloni insieme, cosi fanno più peso)
|
beh... per ora ho risolto... il negoziante mi ha dato un anello di ceramica.
li avevo visti ma non sapevo dove comprarli... secondo voi si trovano anche in ferramenta o in negozi tipo brico? |
Anelli di ceramica come quelli che a volte si trovano nei vasetti delle piante?
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2 now Free |
.. ma non hanno il buco un po troppo grande?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl