![]() |
Identificazione coralli newbbo
Ciao a tutti,
nonostante abbia in vasca solo corallucci molto comuni riesco lo stesso ad ignorarne il nome :-) Qualcuno mi aiuta? Perdono per la qualità delle foto prese da cellulare sotto led. Uno Ce l'ho da diversi mesi e non l'ho mai nutrita. Devo farlo? all'apparenza sta bene... http://s17.postimg.cc/du7lzeb8r/IMG_1740_1.jpg Due Prima è regredita, poi ha colato, infine a cominciato a ricrescere. Ogni tanto però mi fa delle ragnatele, come adesso. http://s23.postimg.cc/hlozkuxd3/IMG_1741_1.jpg Tre http://s21.postimg.cc/50lr985nn/IMG_1747_1.jpg Quattro http://s13.postimg.cc/sr9pazcir/IMG_1745_1.jpg Cinque Sotto questa E. parancora sono calici in formazione? http://s2.postimg.cc/iw7xrjtp1/IMG_1748_1.jpg Sei Questo è il più brutto della vasca :-) http://s23.postimg.cc/8jnxtwxgn/IMG_1744_1.jpg Per gli altri forse me la cavo da solo :-) Grazie |
Uno: lobophyllia, puoi nutrirla ma sembra bella pasciuta, non è fondamentale..
Due: serve una foto migliore Tre: stylopora pistillata Quattro: montipora confusa (credo) Cinque: si, sono calici in formazione :) Sei: non ne ho idea.. |
Per ora grazie, per il resto cerco di documentare meglio :-)
A presto Paolo Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD |
la 2 per me è una valida tricolor
la 3 è una stylophora milka. le altre quoto ede e per la sesta ci vorrebbe una foto migliore |
Difficili da fare col cell sotto i LED. Oggi ci riprovo.
Intanto grazie |
La 6 sembrerebbe un'acropora in sofferenza..
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk |
Ce l'avevo nella vasca di casa ed era in sofferenza. Ora è nella vasca dell'ufficio e si è ripresa tanto da avere parecche punte di ricrescita. Solo che un corallo smarronato fa bella figura al confronto visto che questo tende al grigio con ricrescita bianca :-9
Ecco un'altra foto (è la numaro sei) http://s18.postimg.cc/ykzbsgmmd/IMG_1753_1.jpg Questa è un'altra foto della numero due: http://s24.postimg.cc/kwrjm0dy9/IMG_1755_1.jpg La numero due è di un bel marroncino piacevole a vedersi con i polipi verdi. In vasca ne ho varie talee, alcune con sviluppo simile fogliare altre invece ramificate... Quetsa è un'altra talea che credo sia dello stesso animale: http://s21.postimg.cc/8gvsiccwj/IMG_1756_1.jpg Purtroppo col cellulare non riesco a fare meglio, proverò con la reflex appena posso. Visto che ho anche io una 7000 nikon chiedero al buon Matteo @ALGRANATI qualche dritta sul settaggio corretto :-) |
Sono su google alle ricerca di immagini...
la tre è sicuramemte una stylopora, non sono in grado di capire se pistillata o milka perchè tutte le foto che trovo sono notevolemente più belle del mio esemplare. Io al momento sono in una fase nella quale godo già della sopravvivenza di questi animaletti che tanto tempo fa mi sembravano irraggiungibili :-) La quattro sembra proprio una montipora confusa. Per la due non so... la valida tricolor che trovo in foto è abbastanza diversa, non so se per colpa mia :-) E' la prima volta che chiedo informazioni sui coralli, il fatto che io inizi ad interessarmi da un lato mi piace, dall'altro mi spaventa :-) :-) |
sei a posto se chiedi a me #rotfl#
|
Paolo se la 2 3 e la 4 sono talee che avevi preso da me sono
2 e 4 montipora spongodes ( simile alla confusa) e la 3 una pocillopora http://img.tapatalk.com/d/13/10/05/enutemy2.jpg Le mamme sono in questa foto al centro e tutto dietro a destra Quella marrone polipi verdi mi sembra una talea di quella che mi aveva dato un amico e che mi si é sbiancata nella vecchia vasca Se trovo il nome te lo dico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl