![]() |
Sogno di fine estate
Ciao acquatici...
Scusatemi se vi disturbo... ma vi chiedo un'enorme favore... Dopo lungo rimuginare di idee su come allestire questa mia vaschetta (askoll sinuo 150), prima partendo per ospitare channa bleheri e poi provando a chiedere per fare un marino, ho deciso di provare a fare quello che avevo pensato in un primo tempo ma che avevo scartato perchè mi sembrava un progetto troppo immenso da poter realizzare... Uno scorcio di una risaia cinese!!!!! Ho buttato giù uno schizzo con "paint" Frontale http://s21.postimg.cc/4htj2fkir/Immagine.jpg Dall'alto http://s21.postimg.cc/gm8sjexer/Immagine2.jpg Perdonatemi per il disegnino da bimbo piccino e se non sono proprio uguali!!! Come materiali userei: Fondo fertile (penso jbl aquabasis ma ancora non ho deciso)... Akadama fine (1/2 mm)... Ghiaia incollata su plexiglass con silicone atossico per fare i terrazzamenti... Delle radici già usate in allestimenti, modificata e rimodellata per assomigliare ad un alberello... Tecnica Askoll sinuo 150 (92x52x36-44 [vetro curvo]) Askoll pratiko 200 Plafoniera fai da te con 2 faretti led da 20w con 5500k freddi e 1 da 3200k caldo Impianto co2 artigianale a gel Flora Glossostigma e Fissidens Fontanus Fauna Boh??? Per ora penso alla realizzazione Sapendo già che non è un paesaggio naturale ma artificiale, so già che molti di voi mi criticheranno, però vi voglio dire che spero di realizzare questo mio piccolo angolo di relax solo e soltanto per un mio gusto estetico e in nessun caso voglio e vorrei nuocere a qualche pinnuto e crostaceo!!! E ora sbranatemi!!!! |
si infatti bisognerebbe sbranarti eheheh :-D
|
io non ti critico, se a te piace per me va bene,de gustibus..
i miei dubbi riguardano più che altro i numerosi terrazzamenti, ti consiglio di ridurre al minimo il loro numero e soprattutto non farli troppo alti non so quale sia il tuo livello di bravura in aquascaping, però io ho visto dei veri capolavori sommersi io lascerei perdere la fauna, almeno per il momento: un acquario del genere non è pensato per ospitare pesci, mi sembra di capire che più che altro si tratti di una sfida con te stesso per vedere se riesci a riprodurre un certo allestimento, insomma si tratta di acquascaping allo stato puro. anche perchè in una vasca del genere, i pesci sarebbero solo un riempitivo e passerebbero in secondo piano, come del resto accade molto spesso nell'aquascaping di un certo livello inoltre non mi è chiaro il primo disegno: se metti il fondo fertile solo sotto, come fai a coltivare piante sui terrazzamenti? il fondo fertile lo dovresti mettere anche nei terrazzamenti#24 |
i terrazzamenti con cosa credi di realizzarli? nel senso: come farai a far star su l'akadama? #24
|
se fa dei terrazzamenti con il plexiglas e poi ci mette dentro l'akadama, questa rimane nei terrazzamenti senza cadere
il problema è che, se fa troppi terrazzamenti, oltre a sprecare un sacco di akadama c'è il problema che lo spessore del fondo diventa troppo alto, per questo dicevo di limitare il numero di terrazzamenti al minimo indispensabile per fare spessore, al posto dell'akadama puoi usare un materiale diverso, tipo il gravelit o altro, che non si compatti troppo |
L'idea era quella di sistemare il substrato in basso e via via all'interno dei vari terrazzamenti un'altro poco in modo che ci sia fondo fertile ad ogni livello...
In questi giorni faccio delle prove con del gravelit (ci avevo pensato ma ora ho la conferma, thaks dave81) come "fondamenta" per i terrazzamenti... In questo modo dovrei riuscire ad aumentare volume a discapito della quantità di materiali necessari... Dave81 tranquillo che non lo faccio per i pesci ma, come hai detto tu, una sfida per riprodurre un paesaggio. I pesci sono esseri viventi e non giocattoli... Questa vasca non è stata pensata per loro... é solo un mio esperimento personale!!! |
Quote:
|
Magari usa del polistirolo per fare i terrazzamenti
|
quando cominciano i lavori? finalmente qualcosa di diverso dal solito..#70
|
Se tutto va bene domani inizio con il reperire i materiale...
Volevo chiedervi una cosina: invece del gravelit (non riesco a trovarlo!), l'argilla espansa com'è? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl