AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   reattore co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=42871)

bettatyson 10-05-2006 18:48

reattore co2
 
posso dire di averli provati tutti.
i metodi di somministrazione di co2 che mi sono sembrati + efficienti sono 2 :
uno è questo:http://www.acquaportal.it/Articoli/F..._B/default.asp
molto efficiente ma funziona meglio con una pompa in + ed è poco bello difficilmente nascondibile.
l' altro è la cosa + semplice che ci sia : infilare il tubo della co2 nelle griglie di aspirazione della pompa. la co2 esce in bollicine minutissime;
ma se proprio non indirizzate il tubo di uscita verso il basso, queste raggiungono abbastanza velocemente la superfice.
ho ideato quindi un metodo x unire le due soluzioni.

purtroppo non sò inserire foto ma se qualcuno si offre di farlo x me gliele spedisco.
spero di riuscire a spiegarmi bene.

tutto quello di cui abbiamo bisogno è una bottiglia di plastica (io ho usato una bottiglietta di cocacola da 250ml)e alcuni pezzi di tubo in gomma.

per filtri interni:
la co2 viene immessa nella pompa che la frulla x bene assieme all' acqua e la convoglia nel tubo di uscita.
il tubo di uscita indirizzato verso l' alto va a infilarsi nella bottiglia bassando da un foro praticato nel tappo (la bottiglia è posta nel filtro in posizione capovolta)e arriva fin quasi al fondo della bottiglia, finisce 1-2 cm prima.
un altro tubo invece inserito in basso vicino al tappo riconduce l' acqua in vasca.
la corrente e il turbinio che si creano all' interno dell bottiglietta sciolgono x bene la co2, naturalmente + potente è la pompa + grande deve essere la bottiglia.+ grande è la bottiglia meglio la co2 si scioglie.
è importante che acqua e co2 entrino nella bottiglia dall' alto e ne escano dal basso, in questo modo le bollicine cercano di risalire controcorrente e si sciolgono meglio.

il sistema può essere applicato anche a filtri esterni:
la co2 viene immessa con un ago da siringa nel tubo di uscita dal filtro che si inserisce in una bottiglia(stavolta non capovolta) passando dal tappo.
poi un altro tubo inserito in basso vicino la base riporta l' acqua in vasca.

consiglio x fare i buchi precisi nelle bottiglie:
usate un saldatore o un ferro scaldato su un fornello e allargate piano piano i fori sciogliendo la plastica.
se sarete precisi non ci sarà bisogno di siliconi o colle x rendere stagna la bottiglia-reattore

vizma86 10-05-2006 21:46

vuoi una bella soluzione e ank estetica?
l'areatore della hydor;)lo nascondi sotto sabbia ed e' come una pompa alla quale tu colleghi la co2 #21
bolle finissimi,nt fori nei tubi :)

bettatyson 11-05-2006 12:37

areatore?
vorrai dire pietra porosa.

TuKo 11-05-2006 13:45

no no intende un areatore che va interrato nel fondo logicamente ha un tubicino per pescare l'aria dall'esterno,ovviamente se a questo ci colleghi la co2........Almeno quello che mi hanno fatto vedere un pò di tempo fa da abissi lavorava in questo modo.

bettatyson 11-05-2006 17:30

beh forse è + facile ma non credo che sia poi diverso da un normale diffusore di co2 in vetro.
poi l' areatore va comprato e io sono a favore solo del fai da te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08986 seconds with 13 queries