![]() |
pompa posteriore alla rocciata
Allora, il mio acquario è ad angolo, con lo skimmer interno, quindi fare la rocciata non è stato semplice perchè da una parte mi scontravo con le misure dell'acquario e dall'altro con il voler fare una rocciata non troppo ammassata.
Diciamo che sono arrivato ad un buon compromesso per il mio gusto estetico e per l'aver cercato di creare parecchi interstizi tra le varie rocce; se ad esempio guardo sotto riesco a vedere una serie di cunicoli che arrivano fino al vetro posteriore. detto questo: Voglio mettere una piccola pompa dietro alal rocciata, che spara verso il basso, però mi chiedevo: metto una tipico pompa di movimento, oppure una semplicissima pompa , di quelle che si usano nei filtri interni tanto per capirci ? |
Puoi mettere anche una semplicissima pompa, tanto il flusso te lo "spezzeranno" le rocce contro le quali spingerà ;-)
|
era quello che pensavo.....cosi risparmio anche un pò di soldi e sopratutto è più piccola di dimensione
|
mettila molto in basso in orizzontale, cosi ti spazza il fondo portando i sedimenti davanti dove puoi aspirarli comodamente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
okkkkk . Potrei farla aspirare in alto e con un tubicino portare il getto sul fondo sparandolo però in orizzontale con un L ...che dici ?
|
perdi parecchio in portata, io la metterei libera da tubi ,sia in aspirazione che in scarico, inoltre trovo che sia più invisibile
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk |
la cosa fondamentale che si comoda da tirar fuori per poterla , ogni tanto, pulire;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl