![]() |
supporto per regolare deltec sc 1455
ciao a tutti
Ho allestito ieri un bel cubo con DSB. Sono circa 250L di acqua. Il mio problema è capire come regolare (in questa fase) lo skimmer. al momento ho aria parzialmente chiusa e tappo a vite quasi completamente chiuso ed ho un livello della schiuma (bolle fini) che mi arriva a metà del collo del bicchiere. Il tappo mi sembra molto sensibile. infatti se provo a chiudere ulteriormente per far salire maggiormente le bolle, fuoriesce acqua dai buchi in alto al tappo.....al momento non ho agito sull'aria perchè se la chiudo completamente mi carica solo acqua senza schiumazione, se la apro tutta invece, la schiuma non sale proprio (quindi l'ho tenuta parzialemte chiusa). so che sto sbagliando qualcosa e chiedo a qualche possessore o qualcuno che ha skimmer che funzionano in questo modo di potermi dare un aiuto..... grazie a tutti |
Nessuno mi può dare una mano?
|
Ma veramente!!!!!!#24...nessuno che mi può dare anche un piccolo aiuto!!!
|
|
Quote:
|
Maurizio c'ho capito veramente poco.....
alla fine le variabili da considerare sono: 1) livello dell'acqua: mi sembra che l'ottimale sia intorno ai 20 cm o poco meno 2) apertura dell'aria: qui non ho capito. di norma si dovrebbe tenere l'aria tutta aperta a discapito però della colonna d'acqua....sbaglio? 3) la quantità di acqua nella colonna: qui buoi totale......la vite regola l'innalzamento e abbassamento dell'acqua nello skimmer, ma non riesco a capire, per una shiumazione bagnata, a che livello deve essere l'acqua nel tubo dove si trova la vite (forse quando si parlava dei 20 cm ottimali si parlava dell'altezza dell'acqua in questo tubo e non tanto dell'altezza dell'acqua in sump....#24)...... Insomma non so bene come tarare il tutto almeno in questa prima fase (acquario appena avviato).... |
Non è detto che tu stia sbagliando. Prima cosa, uno skimmer inizia a lavorare almeno dopo una settimana dall'inserimento, seconda, se hai appena allestito forse non vi è nulla da schiumare e lo skimmer non può funzionare.
Nel post dicono: - altezza dell'acqua in sump 20 cm; - nel tubo di regolazione l'acqua a pochi mm sotto il collo bianco, rondella quindi poco sopra la base del bicchiere (vedi foto) - inizialmente lascialo lavorare con tutta l'aria aperta - controlla la salinità Quindi, 20 cm di acqua in sump, aria aperta, e livello tubo regolazione come da foto. E lascialo stare per un po di giorni, senza "smanettare" di continuo ... :-) |
Quote:
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 usando Tapatalk |
Grazie farò subito gli aggiustamenti consigliati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl