AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Allestimento Broadway 990 (200l) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428367)

Mat le Verseaur 30-09-2013 15:08

Allestimento Broadway 990 (200l)
 
Per prima cosa chiedo ai mod se questa è la sezione giusta per il post, poiché io troppo neofita non sono (ma neanche poco #13 ) e questo non è il primo acquario che allestisco.
La "stranezza" è che l'acquario in questione (1vecchio Broadway 990, misure cm990x43x50h), lo allestirò per dei miei amici che aprono 1bar e dentro hanno trovato questo vecchio acquario.
Non volendolo buttare (vendere neanche perché tanto ha coperchi con crepe, vetri rigati, ecc.) si sono affidati a me per gestirlo/avviarlo/trasmettere il mio (poco) sapere.

Arrivo alle domande:
1) Per farla corta: pensavo di allestirlo per dei guppy/platy, per via dell'assenza di acqua RO obbligatoria; in più pensavo a poche piante facili e legni/rocce in funzione delle necessità dei pinnuti.
2) L'acquario ha un comparto-filtro interno siliconato e piuttosto che mettermi a scollarlo, pensavo di utilizzarlo così com'è. Come lo carico? Non so quanti sappiano conoscano questo acquario (ed il suo filtro), ma cercherç presto di mettere foto.

Consigli, altro?
Grazie come sempre #36#

bettina s. 30-09-2013 18:22

ciao, l'acquario mi pare abbia una normale plancia filtro che puoi caricare dal basso con cannolicchi, poi sopra un velo di perlon unica cosa che dovranno cambiare quando il getto inizia a diminuire, evita di fargli mettere le spugne così non rischieranno di lavarle in modo scorretto.
Come piante una bella vallisneria, anubias, microsorum e la manutenzione sarà ridotta al'osso.
Sposto in allestimenti e manutenzione. ;-)

Mat le Verseaur 01-10-2013 08:27

Grazie @bettina s. .
Personalmente avrei messo anche le spugne (chiarendo di NON lavarle se non in acqua dell'acquario), perché la vasca è grande e volevo offrire ai batteri un volume adeguato da colonizzare ed i soli cannolicchi mi sembravan poco :-)

bettina s. 01-10-2013 09:56

i cannolicchi offrono comunque una bella superficie di colonizzazione, alla fine è uguale, solo che la spugna come ben sai ogni tanto va sciacquata con l'acqua dei cambi ed essendo la vasca in un bar, non ce li vedo a fare questa operazione, sai com'è meno manutenzione si deve fare meglio è. La lana la cambi quando è troppo compattata e via.
Suggerisco di fare un paio di strati sottili di lana, così basta cambiare solo lo strato superficiale e quello sotto resta libero da residui grossolani più a lungo e preserva i cannolicchi. Quando avevo i poecilidi (gran sporcaccioni) facevo così.

Mat le Verseaur 01-10-2013 23:42

Allora, ho fatto come hai consigliato te (più o meno). Nel dettaglio, dall'alto verso il basso:

1)Lana di perlon, che ho spiegato si deve cambiare quando il filtro perde potenza;

2)Spugna a grana fine (che avevan già comprata), che ho spiegato si deve sciacquare SOLO con acqua dell'acquario;

3)500g di cannolicchi (1confezione), ma forse ne farò aggiungere altri in seguito, da NON TOCCARE MAI, a meno di eccezioni su cui (spero!) m'informeranno :-D

Ho trovato 1dei soci che mi sembrava interessato/affascinato e ne ho fatto il riferimento per l'acquario, sperando le mie impressioni su di lui non si rivelino troppo ottimistiche#24

P.S: c'è 1nota triste da comunicare: hanno preso piante finte e 1"cannoncino" (che almeno non spara bolle!) da metter in vasca. Personalmente non l'ho inseriti, ma so che lo faranno...
Almeno per i pinnuti si son stoppati per 4settimane ed aspetteranno dica loro cosa mettere#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11631 seconds with 13 queries