AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Black moor insieme a chi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427952)

mariovit.84 27-09-2013 12:13

Black moor insieme a chi?
 
Salve, è la mia prima esperienza e ho un acquario Askoll Pure L da 68L. Premetto che non l'ho ancora accesso, ma prima di fare qualsiasi cosa mi sto informando onde evitare spiacevoli inconvenienti.
Vorrei chiedere delle informazioni sugli eventuali ospiti, o meglio mi piacerebbe avere un black moor e vorrei sapere con chi potrebbe convivere. So che questi pesci è meglio che stiano con altri pesci rossi perché soffrono la solitudine, ma potrebbero lui ed un ipotetico compagno stare bene in quella vasca?
Ho visto che molti li hanno, specialmente i venditori li hanno in spazi assurdi. Spero di conoscere il nome di questo ipotetico compagno suggerito da Voi.

onlyreds 30-09-2013 12:34

mmm
gli askoll pure non sono il massimo con i pesci rossi: hanno un filtro davvero limitato...
quindi, dato i litri (ci vorrebbero circa 40L ad esemplare) ed il filtro, ti sconsiglio di metterci dei carassi... mi spiace, ma visto che sei una persona sensibile all'esigenza degli animali (altrimenti non avresti chiesto prima di mettere in funzione l'acquario) sono certo che capirai. ci sono tanti altri bellissimi pesci che potrai ospitare senza problemi #36#

mariovit.84 03-10-2013 10:17

Grazie per la risposta. Volevo chiedere un'ulteriore informazione. Io ieri ho allestito l'acquario e ho lavato bene tutto, ghiaia compresa, ma l'acqua e torbida e ci sono bollicine sui vetri e sulle piante.
Come mai? Gli altri acquari sono limpidi all'interno.

onlyreds 03-10-2013 10:54

é normalissimo, hai appena avviato il tutto.
le bollicine sono date dall'acqua di rubinetto che hai utilizzato, inizialmente ricca di ossigeno.
Per quanto tu possa lavare la ghiaia, rilascerà sempre un po' di torbido all'inizio.
Tanto la vasca deve girare 1 mese senza pesci, in quel mese vedrai che diventerà limpida ;-)

mariovit.84 03-10-2013 19:51

Grazie mille. Nel caso dovessi riuscire a tra un anno ad averne uno più grande di acquario con il black moor che carassius ci va? Lo chiedo perchè mi hanno detto che con il moor non ci va il testa di leone perchè più lento e goffo e rischierebbero di morirsi di fame.

onlyreds 04-10-2013 11:00

chi dei due rischierebbe? Sinceramente non li vedo incompatibili. io ho 1 black moore, dei normali orifiamma, 1 ranchu e nessuno soffre la competizione alimentare

GaetanoStanga 05-10-2013 10:33

Vivono bene insieme tutti i tipi di carassi !
Forse in un gruppo misto di più di 4/5 esemplari soffrirebbero un pò i chicchi di riso(pearlscale) perchè nuotano più lentamente degli altri ed oltre alla competizione alimentare soffrirebbero anche durante il periodo dell'accoppiamento...se ti capitano 3 orifiamma maschi e un chicco di riso femmina te la massacrano :-)

mariovit.84 05-10-2013 20:17

Come faccio allora a determinare il tipo di pesce adatto al mio acquario da 68L?
Esiste una guida per litraggio o cose simili?

GaetanoStanga 06-10-2013 18:56

I carassi necessitano tra i 40 ed i 60 litri a testa...direi che in un 68 litri netti 2 ci vanno stretti a meno che non sono piccoli e non hai già intenzione di passare al più presto ad un litraggio superiore !
Una vasca affollata(soprattutto di carassi) porta a svariate conseguenze spiacevoli...non solo la morte ma anche a malattie!
Dovresti aumentare la potenza della pompa perchè i carassi sporcano più degli altri pesci,questo comporta anche maggiore attenzione nella scelta delle piante da mettere perchè ci sono quelle che non vengono mangiate e quelle che vengono solo "assaggiate" ma se le metti in poco spazio te le divorano ritrovandosele sempre davanti !
Devi sifonare spesso il fondo perchè alla pulizia del fondale non ci sono nè "pulitori" nè lumachine che mangiano le loro feci :-)

mariovit.84 06-10-2013 19:04

Ecco appunto, dal momento che ho capito che i carassi non sono idonei, come faccio a determinare quali sono quelli idonei per un 68 lt? Ci sono delle guide per effettuare tale scelta. Io ho letto molto, ma non trovo nulla su quali razze di pesci posso mettere dentro.
Spero qualcuno mi possa aiutare a riguardo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12335 seconds with 13 queries