![]() |
Consiglio/aiuto
Allora, per 2 anni il mio acquario ha funzionato benissimo (un 400 Lt autocostruito con sottosabbia, filtro interno ed esterno) con molti pesci in salute e con bei colori.
La scorsa settimana, dato che i suddetti pesci si erano letteralmente mangiati lo sfondo (autocostruito pure quello), ho pensato di rinnovare l'acquario cambiando lo sfondo per cui ho spostato i pesci in altra vasca con filtro, pietre ecc... Finito il rinnovamento rimetto tutto in vasca e, purtroppo, saltano i batteri che mi fanno morire tutti i pesci e (penso) le rocce vive. A questo punto, tra un'imprecazione in babilonese e l'altra, decido di riavviare la vasca da 0 ma, naturalmente, ho quasi tutti i valori fuori scala. Ad ora come filtri ho un filtro interno (con cannolicchi, lana e carboni) ed uno esterno e l'acqua fino ad ora, me la facevo io. E qui viene la mia richiesta... Un amico mi ha consigliato (anche per risparmiare soldi in sale) di usare l'acqua di mare (ho il mare a 300 mt abito in Sicilia), anche per avere una salinità naturale, valori ottimali e soprattutto per far maturare prima la vasca. E' tutto vero? Punti a favore? contro? Vi prego aiutatemi! |
Da quello che hai scritto, sembra che tu abbia una gestione della vasca MOLTO datata....spiega che animali hai in vasca tra coralli e pesci, e descrivi un po la tecnica, cosi' da capire cosa è successo.#70
|
Al momento in vasca ho solo le rocce vive tutto il resto è morto.
Come scritto ho dovuto riavviare la vasca da 0. La gestione, datata o no, non mi ha mai dato problemi dato che avevo un valore di circa 3000 € di pesci che vivevano li da 2 anni senza problemi. Il problema non è quello.. chiedevo solo se è consigliato usare l'acqua di mare per velocizzare l'avvio della vasca e poi, in seguito, per la vita dei pesci. Tanto non mi costa nulla dato che ho il mare a 300 metri. |
Quindi hai solo pesci, Ok, l'acqua di mare puoi usarla tranquillamente una volta assicuratoti che dove la prelevi non ci siano fonti di inquinameto, basta controllari i valori di un campione d'acqua, una volta prelevata dovrai solo aggiustare la salinita', visto che nel nostro mare l'acqua è piu' salata.#70
|
no per ora non ho proprio nulla dentro :P
Ma se in futuro volessi introdurre, oltre ai pesci, anche coralli, invertebrati ecc??? Andrebbe bene lo stesso? |
Andrebbe bene lo stesso, con le stesse accortezze, solo che se vorrai allevare coralli lps/sps io toglierei i filtri biologici e penserei ad uno skimmer.;-)
|
Lo skimmer è in previsione appena matura la vasca... per l'inquinamento che test devo fare scusa? per la salinità basta che "allungo" con acqua dolce ma come test io ho solo NO2, NO3, Ammoniaca, Ph e Gh
|
No2, No3, Po4. #70
|
#70
grazie!!!!!!!! |
Solo un'ultima cosa che o non ho capito o non l'hai detta... usare l'acqua di mare velocizza il processo di maturazione della vasca oppure è lo stesso?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl