![]() |
pompa di movimento per "dolce"
Perdonate se posto anche "di qua"..... ma sicuramente siete più preparati di noi dolciofili su questo argomento....
Voglio inserire una pompa di movimento nel mio malawi 110 x 55 x 55. Ambiente intermedio,con vasca quasi completamente libera, solo qualche lastra di pietra poggiata in un angolo. Mi serve un getto ampio e non violento, quindi da ciò che ho letto da queste parti credo sia indicata una koralia anzichè una tunze, giusto? Secondo voi mi basta una nano900 o 1600? Le superiori mi sembrano un'esagerazione,in un dolce.... |
Quote:
|
Tu dici che il flusso di una 900 non arriverebbe a fine vasca?
Ma tra koralia e tunze meglio koralia per un flusso più ampio e delicato? Possono essere alternate con un semplice timer? Rumore? GRAZIE |
quoto Mauri
|
io su una vasca dolce di un amico simile alla tua, ho montato 2 koralia 1 con wavemaker II.
è uno spettacolo...#70 |
immagino.....
ma in questo momento non arrivo a spendere quei soldi.... |
Valuta anche le nuove Rossmont , niente male in fattore di flusso ampio e delicato....
|
letto tutta la discussione, ma costano troppo....
|
Purtroppo le koralia nano 900 e 1600 sono per vetri fino a 10mm di spessore....
la mia vasca è in extrachiaro 12mm.... UFFA!!!!! alternative?????? |
Ho preso una koralia nano1600...nessun problema coi vetri....
Sembra assolutamente silenziosa......il gorgoglio dello scarico xaqua comunque coprirebbe il minimo rumore. ho provato a staccarla e riattaccarla più volte e sembra non avere problemi..... unica pecca: mi sembra insufficiente!!!... con la mano a 20cm dalla pompa non si sente nessun flusso..... mi prendo la 2800....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl