AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Coppia di Ramirezi - Bulbo oculare sporgente e feci trasparenti? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427664)

Dirk_Pitt_84 25-09-2013 08:47

Coppia di Ramirezi - Bulbo oculare sporgente e feci trasparenti?
 
Buongiorno a tutti,
sono qui a chiedervi consiglio su due possibili problemi che penso affliggano la mia coppia di Ram e per i quali sono un po' preoccupato...
Il primo è del maschio: il bulbo oculare destro si presenta più sporgente rispetto al sinistro...è sintomo di qualcosa?
allego una foto che, dopo mille sfuocate, sembra essere decente. Purtroppo non sono riuscito a fotografarlo frontalmente...:

http://s13.postimg.cc/b9r99t2c3/SAM_2537.jpg

Il secondo problema riguarda invece la femmina...da qualche giorno sembra avere le feci trasparenti e rifiutare il mangiare in granuli...lo mangia poi lo sputa. con il congelato e con le pastiglie a base di spirulina che do per i corydoras questo fenomeno non sembra accadere.
ecco una foto della femmina:

http://s8.postimg.cc/sfphpex3l/SAM_2539.jpg

La coppia è in vasca da circa 2 settimane.
sottolineo che entrambi gli esemplari sono vivaci, nuotano bene e non sembrano avere comportamenti strani o apatici, anzi...


i valori della mia vasca sono questi:
gh 6
kh 4
ph 6,8
no2 0
no3 vicino allo 0

è un rio 180 in cvui convivono 8 corydoras panda e un ancistrus, oltre alla coppia di ram.

come flora ho:
anubias nana
echinodorus
althernatera
limnophila
vallisneria
lenticchia d'acqua
fertilizzo con co2, liquido in colonna e tabs da fondo

sapreste aiutarmi?
ho cercato di mettervi più dati possibili ma se vi servono altre info chiedete pure!

grazie!!

eltiburon 26-09-2013 01:22

Per la femmina si tratta quasi certamente di Flagellati, da trattare col Flagyl:
Quote:

Compri il Flagyl (o qualsiasi preparato di Metronidazolo, come il Vagilen ad esempio, certo NON prendere pomate o roba del genere) in farmacia, dì che è per i pesci. Devi usare 500 mg (normalmente sono 2 compresse, ma controlla) per 50 litri d'acqua, in acquario comune, non è pericoloso per il filtro. Le compresse le sciogli prima in un bicchierino d'acqua tiepida, dovrai rimestare a lungo col cucchiaino, perchè faticano a sciogliersi. Poi versi il contenuto nell'acquario, la sera, a luci spente. Aumenti la temperatura di un paio di gradi, metti l'aeratore e se hai carbone nel filtro lo togli. Dopo 4-5 giorni, fai un cambio e filtri a carbone.
Se lo fai in vasca a parte, con aeratore e SENZA filtro, è ancora più efficace, ma si può fare anche in acquario comune. Al maschio un ciclo di Flagyl farà più bene che male, di sicuro.
Per l'occhio, non potrebbe essere stato un trauma?

Carmine85 26-09-2013 01:44

ciao,
interrompi la somministrazione di co2 se decidi di fare una cura....
come ha scritto tiburon puó esser un trauma....

Dirk_Pitt_84 26-09-2013 08:33

grazie, mi procuro subito il medicinale!

se decidessi di farlo in una vasca a parte, tipo una vaschetta di plastica in cui inserirei un areatore e il riscaldatore, quanti litri d'acqua sarebbero sufficienti? una ventina? e per quanto tempo dovrei lasciarci la femmina?

altra curiosità da ignorante...come mai dovrei interrompere la co2?
non creerei un notevole sbalzo di ph?
...per capire eh! ;-)

per il maschio tutto può essere...vedendo com'è vitale e colorato spero sia "solo" un trauma e che torni a posto da solo. anche se non so da chi possa averle buscate...l'ancistrus forse?

Dirk_Pitt_84 27-09-2013 08:25

nessuna risposta?

un piccolo aggiornamento... l'occhio del maschio sembra sempre uguale e la femmina invece non ha più nulla che spunta dall'orifizio...

Carmine85 28-09-2013 00:39

Quote:

Originariamente inviata da Dirk_Pitt_84 (Messaggio 1062151109)
grazie, mi procuro subito il medicinale!

se decidessi di farlo in una vasca a parte, tipo una vaschetta di plastica in cui inserirei un areatore e il riscaldatore, quanti litri d'acqua sarebbero sufficienti? una ventina? e per quanto tempo dovrei lasciarci la femmina?

altra curiosità da ignorante...come mai dovrei interrompere la co2?
non creerei un notevole sbalzo di ph?
...per capire eh! ;-)

per il maschio tutto può essere...vedendo com'è vitale e colorato spero sia "solo" un trauma e che torni a posto da solo. anche se non so da chi possa averle buscate...l'ancistrus forse?


una ventina di litri va bene,
L'interruzione della somministrazione di CO2 è utile quando i pesci non sono nelle condizioni ideali di reggere l'erogazione di questo gas....




Quote:

Originariamente inviata da Dirk_Pitt_84 (Messaggio 1062152313)
nessuna risposta?

un piccolo aggiornamento... l'occhio del maschio sembra sempre uguale e la femmina invece non ha più nulla che spunta dall'orifizio...

Magari per la femmina era passeggero, per il maschio si deve studiare bene la cosa, il più delle volte se il gonfiore è unilaterale potrebbe esser una botta, magari contro pietre o legni....o litigi....

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

eltiburon 28-09-2013 01:33

E' comunque buona norma avere già il Flagyl in casa, costa pochissimi euro.

Dirk_Pitt_84 07-10-2013 18:26

Sono ancora qui a chiedere consiglio... il mio Ram maschio oggi non solo ha l'occhio destro ancora gonfio ma addirittura si è gonfiato di più e ora mi sebra un po' più gonfio anche l'altro occhio!! in più rimane a pelo dell'acqua e ha la respirazione accelerata!! help please!!

i valori dell'acqua appena testati sono:
kh 4
gh 5
ph 6.8
no2 0
no3 0

devo fare anche fosfati, silicati e ammoniaca?

Carmine85 07-10-2013 19:55

Ciao,
A limite misura solo ammoniaca...
Devi separarlo immediatamente e postare assolutamente delle foto dopo averlo separato, potrebbe esser esoftalmo...

Inviato dal mio LG-P990 con Tapatalk 4

eltiburon 08-10-2013 01:21

Questo degli occhi del maschio pare un problema batterico. Se hai in casa il Baktopur, usalo, altrimenti farei subito un ciclo di blu di metilene:
Quote:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usarne 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13811 seconds with 13 queries