![]() |
corallo molle orecchio d' elefante
Guardando le vasche di un negozio mi è caduto l'occhio su questo bellissimo corallo molle: viola scuro con varie tonalità e corti tentacoletti che cingono la bocca centrale di un 17cm di diametro circa... alla prima occhiata mi era sembrato un qualche tipo di anemone con i tentacoli corti.
il negoziante mi ha detto che è un corallo orechio d'elefante, che crescono molto (una 50ina di cm anche) e che non sono compatibili con i pesci piccoli che rischiano di finire mangiati. Ma è vero? ma come fa a prendere un pesce un corallo che non ha tentacoli lunghi? io lo metterei volentieri nel mio acquario quando potrò cominciare a popolare ma se questo mi deve cannibalizzare i presci...........#28d# |
Verissimo, soprattutto la notte quando qualche pesce va a dormire nei paraggi della bocca.
|
ma state parlando dei rhodactis?
|
Il problema è che vengono chiamate orecchio di elefante anche le anemoni haddoni Stichodactyla che penso sia quella del tuo negoziante ;-) se è così la cosa può essere rischiosa , scrivo può perchè non semre succede , ma purtroppo può.
|
abra ho scritto apposta se stavano parlando dei rhodactis o di altro...
ho pensato anch'io a haddoni Stichodacty, ma nn sapevo venissero chiamate anche queste cosi. |
Quote:
|
Questo. Non lo si se è un anemone o no. Non credo che il negoziante arrivi a far queste differenze fra un orecchio d'elefante anemone o no.
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl