![]() |
Consiglio flagyl
Ciao a tutti,
Sto facendo una cura in vasca con Flagyl (oggi è il primo giorno) per flagellati intestinali, ho una vasca da 60 litri e, sciogliendolo a parte, ci ho messo dentro due pastiglie di Flagyl. Vorrei sapere se posso limitarmi a questo o se è necessario preparare il mangime con il medicinale e somministrare anche quello. Grazie a tutti, buona serata! Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4 |
Ciao,come hai agito e in che dosi?? vedevi feci biancastre filamentose? poi c'è la questione filtro,molto controversa,hai somministrato in vasca con il filtro collegato? per esperienza ti dico che il metronidazolo ha impatto negativo sul filtro! di conseguenza ti consiglio di reintegrare batteri liquidi dopo la cura.....il dosaggio è una pasticca da 250mg ogni 20/25 litri d'acqua,se somministri il flagyl nel mangime(sempre se mangiano) è ancora più efficace,è una questione di assorbimento...
|
|
@gijay85
mi sembrava di averti già risposto qui... http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426767 precisamente nel post 10 http://www.acquariofilia.biz/showpos...9&postcount=10 :-)) |
Ma ascolta, ho messo le pastiglie nell'acqua dell'acquario, è un 60 litri, quindi due pastiglie e un quarto, le feci erano bianche e filamentose. La somministrazione col cibo la posso fare in contemporanea o x ora mi limito al Flagyl in vasca?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ Hai ragione, ma siccome è una cosa importante e non voglio sbagliare xke non voglio Ke mi muoia tutto, vorrei capire esattamente se le due cure si possono fare in contemporanea....Ho posto la domanda in maniera più precisa :D:what: Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4 |
la cura col flagyl, è molto efficace soprattutto quando i pesci mangiano, perché i pesci col cibo ingoiano anche il medicinale, la controindicazione è che la quantità di medicinale che puoi mettere nel cibo è molto limitata, soprattutto legata alla quantità di somministrazione....
Già che fai la cura in vasca di comunità ne limita di molto la sua efficacia, a causa degli arredi, del filtro, del fondo che assorbono il medicinale... quindi ne potresti somministrare un po' nel cibo, non ti ho scritto di vuotare tutte le pastiglie nel cibo, ma anche un pizzico di quello che ti è rimasto... la domanda se fa male o no, è molto generica, soprattutto se consideri che qualsiasi medicinale che metti in vasca, potenzialmente potrebbe far male ai pesci... |
Grazie mille, adesso è tutto chiaro. Mi hai proprio tolto un dubbio da groppone :thumbup::D
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4 ------------------------------------------------------------------------ Qui sul forum ho visto che parlano di una pastiglia x 100g di cibo, io faccio un quarto di pastiglia x 25g e sono apposto. Grazie mille sai, adesso faccio subito :) Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4 |
Qui c'è uno schema per la cura in acqua:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl