![]() |
C'è un problema ma non riesco a trovarlo!!!
mirabello 30 lt, allestito da maggio.
pH:7,5 (in realta dovrebbe essere qualcosa tipo 7,3 ma il test a reagente non ha quella misurazione). NO3: 0 GH: 8 KH: intorno a 8 flora: anubias barteri nana(svariate), fissidens fontanus, vescicularia, bolbitis, vallisnera, riccia e lemna minor. fauna:4 red cherry, 10 danio margaritatus Ho inserito le prime red cherry a luglio, forse a causa delle temperature(durante il trasporto perche in acquario ho le ventole autocostruite che tenevano la temp a 26°) e molto probabilmente anche delle condizioni in cui erano gia in negozio, mi hanno abbandonato tutte nel giro di una settimana. A inizio settembre ne ho comprate altre 6(molto rosse forse sakura o simili, non so la differenza), non credo ancora tutte adulte, a occhio 1/2 femmine e 4 maschi. di queste una è morta poco dopo l'introduzione le altre si sono ambientate benissimo da subito, sempre attive e ottime spazzine in quanto tengono pulito il fissidens fontanus. Oggi al cambio d'acqua (che avviene circa ogni 8-9gg per non stressarle, 4-5lt) ho trovato un'altra red cherry morta che fino al giorno prima stava benissimo. C'e' qualche problema nella conduzione? Quale puo essere la causa della morte? come mai da un mese a questa parte non ho avuto ancora riproduzioni? sono sicuro che almeno una per sesso siano adulte ma nelle femmine ancora niente uova anche se i maschi un paio di volte giravano nell'acquario come impazziti per qualche ora. grazie mille in anticipo per le risposte!!!#70 |
Ciao, ci spieghi la conduzione della vasca? fertilizzi? quale fondo hai e che acqua utilizzi?
I Danio Margaritatus predano le piccole appena nate, poi il cubetto non è proprio la loro vasca ideale. |
Non fertilizzo piu da un mese e mezzo per paura di nuocere alle caridine. Prima fertilizzavo blandamente con flora pride della tetra. Ho fondo fertile nano deponit mix della dennerle, ma sotto ad almeno 3cm di ghiaia.
Per i Danio so che stanno stretti li ma fra un mese o due dovrei acquistare un 120 lt o giu di li e li sposto usando il 30 lt come riproduzione. Anche se con mia somma soddisfazione ho gia avuto una deposizione con schiusa eccellente tuttavia in una sett sono morti gli avannotti perchè non ero preparato con artemie e altro cibo per loro. |
fai anche un test nO2....gh e Kh tutti 2 a 8 mmm c'è qualcosa di strano, "dovrebbero"avere un rapporto di 2\1 ma a parer mio non sono la causa delle morti...usi acqua di rete?
|
il test gh e kh me li faccio fare a reagente dal negoziante e per ora non mi ha mai fatto dubitare della sua attendibilità.
NO2 zero appena misurati per sicurezza rifaccio il test due volte adesso. Si uso acqua di rete con biocondizionatore e la lascio decantare una settimana perche la preparo appena finisco il cambio d'acqua per la settimana successiva. |
Ho lasciato l'ultimo test degli NO2 nella provetta per un bel po di tempo invece per i soliti 15 min. ora segna 0,05-0,1 di NO2. ho sbagliato a lasciarlo li? oggi ho effettuato anche un cambio d'acqua e i test sono stati fatti dopo il cambio. Forse prima avevo una presenza minima di NO2 che ha causato la morte di una red cherry?
|
Secondo me i fattori da considerare sono tanti...
in primo luogo hai un fondo fertile... 10 Danio (per quanto piccoli possano essere) si fanno sentire in 30 lt sia per il carico organico(sopratutto se il filtro è maturo da poco) sia in fatto di stress per le caridine, anche la qualità dell'acqua incide... a quanto ho capito usi quella di rubinetto che alla fine può contenere "qualcosa" di nocivo... Altro fatto da considerare è lo stress osmotico dovuto al cambio dei valori di allevamento che si può far sentire anche dopo un po'... Il mio consiglio è quello di allestire momentaneamente una vaschetta (anche in plastica) con un piccolo filtro ad aria, prendere il 120l, spostare i Danio, rifare il caridinaio e magari usare anche acqua d'osmosi+ sali #28 |
Allora il 120 lt dovrebbe arrivare fra un mese perchè ho un vicino di casa che non lo vuole più. Solo che prima di un mese e con un mese di maturazione vuol dire che per due mesi non ho soluzioni alternative.
Fare cambi piu ravvicinati potrebbe migliorare la situazione? Il mio filtro è sovradimensionato per i litri dell'acquario, posso introdurre ancora numerosi cannolicchi ed ho lo scomparto dedicato alla cartuccia di carbone che è inutilizzato. Se riempissi il tutto di cannolicchi e spugna per il filtraggio meccanico? |
Tieni sotto controllo gli NO2/NO3 E PO4 in questo mese, piccoli cambi +frequenti male non fanno a patto che usi acqua di RO+sali dato che, come detto sopra, a priori non sappiamo se c'è qualcosa nell' acqua di rubinetto che può dargli fastidio...
Aumenta anche i cannolicchi, non dovrebbe essere un problema anzi... . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl