AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Maturazione 30 litri Riconoscimento animali (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=427019)

MagicToc 20-09-2013 15:50

Maturazione 30 litri Riconoscimento animali
 
Buongiorno a tutti acquariofili!
Ho un mini reef della wave da 30 litri avviato da circa 2 settimane. Inizialmente avevo inserito solamente 2 kg di roccia viva ma essendo molto, molto porosa mi occupa gran parte della vasca. Essendo però pochi ho inserito solo da ieri un'altra roccia da mezzo chilo e sono spuntati degli animali che non conosco...
Ho:
1) 5/6 ofiure : possono essere utili o possono danneggiare l'acquario e i futuri coralli?
2) 5 asterine: anche questo sono utili o no? Ho letto che si possono mangiare i coralli
3) 1 bivalve filtratore e altre conchigliette semi aperte (simili a vongolette)
4) numerosi gamberetti e piccoli esserini di pochi mm che si aggirano perlopiù di notte
5) diverse spugne più o meno grandi. Le spugne sono utili?

Ora vi posto le foto degli animali di cui non conosco il nome nella speranza che mi possiate aiutare:

Questa in centro è una lumachina, sapete il vero nome? Mangia le diatomee?
http://s21.postimg.cc/vbpwpd8j7/001.jpg

Ecco sempre la lumachina e sullo sfondo una spugna
http://s21.postimg.cc/m57m233ar/002.jpg

Questo è l'acquario: attualmente ho un filtro dell'askol caricato a carbone e spugne... i test li ho fatti fare solo dal negoziante (io li devo ancora comprare): devo metterci le resine?
http://s21.postimg.cc/e9x2n9to3/007.jpg

In centro nella foto c'è un animale che è da due giorni immobile... sembra una lumaca, lo conoscete?
http://s21.postimg.cc/wuuhlttv7/003.jpg

Cos'è quell'esserino tondo giallo marrone? In una settimana si è spostato di circa 2 cm e si gonfia e sgonfia
http://s21.postimg.cc/53nyrh377/004.jpg

Ecco infine quello più strano: è una lumaca lunga ca. 3 cm, mi fa un po' senso. La conoscete? Ora è sul termostato e ho paura che si possa bruciare...
http://s21.postimg.cc/aue557b77/006.jpg

theluka90 21-09-2013 02:45

Ciao. Hai fotografato più o meno tutto ciò che vive normalmente sulle rocce. Ma ti sei accorto che hai delle planarie? Io mi preoccuperei di quelle

MagicToc 21-09-2013 09:32

Dove sono le planarie? E soprattutto cosa sono? E' quella nell'ultima foto (quella specie di lumaca)?

MagicToc 21-09-2013 10:07

Quella nell'ultima foto ho scoperto che è una stomatella e a quanto sembra è buona... non capisco, però dove si trovano le planarie

theluka90 21-09-2013 12:05

Le vedi bene nelle quarta foto sono passiti molto piccoli. Metà verdoni e metà rossi.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

MagicToc 21-09-2013 12:08

Forse ho capito, provo a fare una foto da un'altra parte... in ogni caso che problemi portano, come si riproducono, ma soprattutto come si debellano?
------------------------------------------------------------------------
E' quella in centro alla foto la planaria? Ce n'è anche una un po' più su...

http://s7.postimg.cc/rcebvcnx3/003.jpg

theluka90 21-09-2013 16:21

Si esatto sono loro. In realtà sono innocue. Rovinano solo l'aspetto dell'acquario perché potrebbero diventare tantissime in poco tempo. Io ne ho qualcuna, non mi dànno fastidio. Esistono dei pesci che se ne nutrono comunque. Il problema è' che nei nano non si possono inserire. Quando ne vedo tante assieme le aspiro. In realtà spesso le trovi attaccate alle rocce dei coralli che compri. La soluzione e' un bagno in osmosi.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

MagicToc 21-09-2013 16:26

Grazie... magari prendo quel pesce che le mangia e lo tengo per un po' e poi lo restituisco al negoziante

Alex_Milano80 21-09-2013 23:45

Quote:

Originariamente inviata da MagicToc (Messaggio 1062145291)
Grazie... magari prendo quel pesce che le mangia e lo tengo per un po' e poi lo restituisco al negoziante


in così pochi litri ?

non hai ancora aniali in vasca, io andrei di ascarlien.

Giordano Lucchetti 22-09-2013 11:44

Non mettere pesci in quel nano... al massimo un gobide (vedi Okinawae).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11640 seconds with 13 queries