AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Cosa sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426783)

pe 18-09-2013 21:04

Cosa sono?
 
Ciao allego due foto.
Vasca da ca 350 l
Avviata a maggio.
Da fine giugno No2 0, no3 0 tropic marine, saliferi e jbl (non mi fidavo)
Da quando ho il salarias niente alghe. Inizio luglio
Silicati non rilevabili
Da due settimane ho inserito ulteriori 3 sps, due pseudochromis fridmani ed un centropyge acanto ps. Oltre ci sono due kauderni (maschio con le uova da sabato) ed il salarias.

I fosfati sono passati da non rilevabili a 0,05. Ho messo le resine in un sacchetto senza grandi risultati...

Euphylia, seriatopora ecc ecc ecc sono tutte con i polpi bene aperti...
Da una settimana ho questa schifezza marrone su rocce e sabbia.
Le turbo emettono regolarmente nuvole bianche e il kauderni ha le uova in bocca da sabato.

Che posso fare?
(Non mi dite di levare la sabbia, grazie:-) )



http://s15.postimg.cc/t1kubku1j/image.jpg

http://s15.postimg.cc/6blpilatz/image.jpg

pe 18-09-2013 21:32

Scusate le foto ruotate.

Dimenticavo, ho un tunze 9415 che lavora.
Da poco prima dell'uscita delle alghe ho cominciato ad integrare il kh con grotech carbonat pro instant. Mi scende ogni settimana da 8 a 6 e lo riporto su settimanalmente.
sto combattendo se mettere il tunze calci um dispenser e continuare con le polverine oppure passare direttamente al reattore di calcio...

Stefano G. 18-09-2013 22:20

sembrano diatomee ....... che acqua utilizzi ?

pe 18-09-2013 23:06

Acqua osmosi. Ho l'impianto quasi nuovo in cantina.
Ma non dovrebbero esserci a silicio elevato? Non è rilevabile con salifert

tene 21-09-2013 23:06

Il test per i silicati non è affidabilissimo, ma solitamente se segna 0 è 0, il problema sta di solito nel'indicare la giusta quantità e comunque parli di test fatto ad inizio luglio, sono passati due mesi qualcosa può essere cambiato,
Io comunque se non hai resine deionizzanti post osmosi le metterei, perché quelle sembrano proprio diatomee da silicati

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

vania70 22-09-2013 01:00

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062145671)
Il test per i silicati non è affidabilissimo, ma solitamente se segna 0 è 0, il problema sta di solito nel'indicare la giusta quantità e comunque parli di test fatto ad inizio luglio, sono passati due mesi qualcosa può essere cambiato,
Io comunque se non hai resine deionizzanti post osmosi le metterei, perché quelle sembrano proprio diatomee da silicati

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Controlla bene anche l`impianto ad osmosi c'è qualcosa che non torna........le resine mettile assolutamente inoltre se usi sempre lo stesso bidone di raccolta cerca di sterilizzarlo magari con acqua bollente.Ciao Vania 70.

ALGRANATI 22-09-2013 19:49

Se la vasca è avviata da poco....è una situazione normale ed è normale anche che vengano fuori sulla sabbia..........rimarranno fino a che non saranno spariti completamente i silicati.:-)

tene 22-09-2013 22:01

Teo, avviata da maggio,a quest'ora le diatomee, dovrebbero essersene andare da un po'.
A meno che non le alimenti

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09181 seconds with 13 queries