![]() |
caulerpa racemosa
Me ne sono ritrovato in vasca un bello stolone (vasca misure 100*50*50, berlinese).
ho letto un pò in giro che può essere infestante, in linea generale, come tutte le alghe, prende nutrimento dagli inquinanti... che faccio la tengo? ho pensato possa essere utile anche per capire se alimento male... cioè se cresce a dismisura inquino troppo, se al contrario è stabile va bene cosi.... ps. mi sa anche tanto carina con quelle fogliolette "cicciose" :-D |
ah. ho 2 acanturidi (flavescens e strigosus) e non mi pare la tocchino gran che.
anche un riccio diadema e anche lui... niente di niente.... |
..Pensa che io la prendo a tonnellate al mare per darla ai due squali hepatus e zebrasoma che ne sono ghiotti!
Strano che nn la mangino, perdona la banalita' ma sei sicuro sia la racemosa, ha le foglie a pallina e si trova sui nostri litorali in estate. Saluti. ovvio che se nessuno la mangia ti cresce, anche senza inquinanti ;-) |
Quote:
vero è che li alimento sempre per cui magari non ne sentono il bisogno, neppure per provare.... |
Toglila subito, se la lasci te ne pentirai ;-)
|
Se cresce troppo ti infesterà la vasca non si nutre solo di inquinanti se posso darti un consiglio se è solo una roccetta cambiala prima che prenda il sopravvento !
🐠🐟🐠🐟 |
se la mantieni fai attenzione che non cresca troppo fitta ...... altrimenti collassa sbiancando e libera tutto il contenuto in acqua
|
urca mi avete spaventato di brutto......
ok... la tolgo!!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl