![]() |
Queste tridacne non riesco a capirle..
Ciao a tutti, mi date una mano a capire un po' perché non riesco a tenere le tridacne in vasca, in particolare non più di due???
Cominciò dal principio: Le tridacne mi piacciono un sacco quindi in primavera ne ho prese un bel po', di tutte le specie, e posizionate sia sulle rocce che sul fondo. Per un po' tutte bene, poi hanno iniziato a morire deperendo lentamente (non svuotate dalla sera alla mattina) fino a che non ne sono rimaste due, una piccola maxima e una squamosa, entrambe sul fondo. Ho aspettato un mesetto e, visto che andava tutto bene, ho inserito una derasa grandina.. Il giorno dopo la maxima è morta, di nuovo deperendo piano. Sono stata tutta l'estate con le due tridacne che stavano bene, poi l'altro giorno mi sono lasciata attirare da una crocea bellissima e l'ho presa. Dal giorno dopo la derasa ha iniziato a deperire e credo che a breve la perderò. Ma com'è possibile che in mille litri non riesco a mantenere più di due tridacne?? Avevo ipotizzato un problema di alimentazione ma il deperimento è troppo immediato!!! Sembra quasi che le tridacne rilascino una sostanza che segnala la loro presenza e che in seguito a quella una di quelle già presenti si lasci andare e deperisca.:#O Aiutatemi a capirci qualcosa!!! Ah, nella vasca precedente ho avuto tutti i parassiti possibili e immaginabili delle tridacne e secondo me non c'entrano nulla... |
Io nella mia vaschetta (200 litri) ne ho 4 in ottima salute da oltre un'anno...
I valori dell'acqua? Come le alimenti? Ciao DanySky ☠Inviato da mio iPhoneSky con reattore ARC usando Tapatalk 2☠ |
guardi mai sotto al bisso se ci sono delle lumachine?
cmq di norma le tridacne vivono tra le rocce, non sul fondo o tra la sabbia. in teoria basta la luce come alimento. non è possibile alimentarle in modo diretto. puoi dosare degli alimenti appositi per i filtratori. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
A me quelle posizionate sulle rocce sono morte e sono sopravvissute solo quelle sul fondo (vetro non sabbia). Lo so che non è possibile alimentarle in modo diretto ma mi chiedevo se poteva essere perché trovano poco particolato da filtrare... |
in teoria basta la luce (se intensa) ma se l'acqua è magra un pò di alimento per filtratori non guasta (una volta ogni 15 giorni) .
ciao DanySky |
vermi o animali che le possona infastidire, visto che ti muoiono quelle sulle rocce?
|
mmmm.......e strano deperiscono o sono predate?
|
Che illuminazione hai?
ciao DanySky |
ede, io ne ho 4... una derasa da quattro kg, una maxima, due crocea.
La derasa sta sulla sabbia, le altre appoggiate a delle roccette così si sono fissate col loro bisso. io escluderei interazioni a distanza fra tridacne e ipotizzo acqua troppo magra per loro. A mio avviso il deperimento "sincronizzato" è una coincidenza. #24 |
ede mi ricordo male o hai in vasca un paio di tonni?
coralli chiarissimi? non me la ricordo tirata la tua vasca... paolo, ma non gli basta la luce e un po di cacca dei pesci? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl