![]() |
Il mio caridinaio wild
E' allestito già da un po', ed ormai è diventato da tempo un vero è proprio caridinaio "a luci rosse".
Red cherry che scopazzano a destra e red cherry che partoriscono a sinistra :D. Mi andava soltanto di metterlo un pò in mostra #19 Lo descrivo... E' un 40x20x25 (20litri) della Zoolux e gira da circa un anno. Il filtro "a cascata" è un hbl 301 con portata 300lt h (regolato in base alle mie esigenze) L'illuminazione è composta da una plafoniera hdd-420b, neon 2x8w da 10.000k° (e qui voglio sfatare il mito che il kelvinaggio da 10.000 è solo da marino) poi vi spiegherò il perchè più avanti. Come decorazioni ho messo una (a parer mio) bellissima radice della amtra nature,piena di anfratti e nascondigli (che alle red non dispiacciono). E una piccola mini rocciata sulla sinistra che ho ricavato da dei grossi ciottoli di fiume (spaccandoli e modellandoli a mio piacimento) sul rosso con sfumature bianche (assolutamente non calcarei). Il fondo è composto da un ghiaino al quarzo di color nero con sfumature sul marrone,assolutamente non fertile. La flora è composta da: Spiky moss-anubias nana-hemianthus callitrichoides-cladophora-ceratophyllum demersum-egeria densa-lemna minor. . La fauna è composta da più di un centinaio di red cherry (ormai neanche le conto più) e due piccolissimi corydoras pigmaeus. La gestione Non ci crederete mai ma a suo tempo lo attivai e resi pronto alla vita nel giro di non più di 10 gg ( non fatelo se siete alle prime armi,non è la cosa corretta da fare a prescindere). Ho sempre fatto dei cambi settimanali regolarissimi del 10% con acqua di Ro tagliata con quella di rete idrica (trattata con biocondizionatore biotopol jbl) nelle proporzioni tali da mantenere i seguenti valori: PH: 6,9/7 KH: 4/5 GH: 7/8 NO2 0 (ovviamente) NO3 5/10 Questi sono i valori principali che non ho mai fatto sgarrare in più di un anno. Uso co2 artigianale (nascosta dentro la grossa canna di bambù ;-) regolata a circa 9/10 bolle al minuto. Ogni due giorni rabbocco l'acqua evaporata,e ad ogni cambio è mia consuetudine aggiungere 5 gocce di bionitrivec (al solo scopo preventivo) dato che è un buon contrasto contro ammonio,ammoniaca,e no2. Uso la linea di fertillizanti easylife : Giornalmente... 5 gocce profito - 5 gocce easycarbo - e da poco integro anche il ferro,ma in maniera molto parsimoniosa, solo 2 gocce. Vi aggiungo che uso 2 pignette di ontano al mese che mi ambrano l'acqua quel tanto che basta per affievolire il potente spettro luminoso (insieme alla lemna minor) che adotto,ed in piu' fanno un gran bene alle mucose dei pesciotti e gamberotti ,nonchè anche al loro sistema immunitario , e vi posso garantire che con il mio metodo di gestione non ho mai visto l'ombra di un alga manco col microscopio ( e ce l'ho davvero il microscopio #19).Considerate che il pratino era solo un ciuffetto misero datomi da un amico poco tempo fà ed in poco tempo mi è cresciuto abbastanza da poterlo spargere un pò qua e la. E ci tengo a ribadire che non uso alcun tipo di fondo fertile o substrato che favorisca l'attracco delle radici :) ma semplicemente radifica = . Che altro aggiungere...se credete abbia dimenticato qualcosa e/o volete qualche info in più sono a vostra completa disposizione :-) Ps: Preciso che in tutta la durata della gestione,fino ad oggi mi è morta soltanto una caridina adulta...ma di vecchiaia :-D http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 http://www.acquariofilia.biz/picture...344339&thumb=1 Qui l'album completo http://www.acquariofilia.biz/album.p...ictureid=15819 http://youtu.be/t7muri7kkB4" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video |
La vasca mi sembra molto gradevole e low tech:-))
Regolarizza il post mettendo la tecnica, gestione, luci, valori... Tutto insomma:-) Quello a destra è un filtro?? |
come dice jefri descrivi un po' il tutto...la flora per esempio...come si chiama la pianta in superficie?
|
Quote:
|
Quote:
No,a destra c'è soltanto il termoriscaldatore nascosto tra la ceratophillum :) Se intendi a destra fuori dalla vasca...è una bella canna di bambù che ho lavorato appositamente per usarla come involucro dell'impianto co2 fai da te :-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Che c'è....vi è mancata la parola??? :-))
|
complimenti davvero #25 sembra proprio un ottimo lavoro...forse un po' di sovraffollamento? non so, io sono più un tipo minimalista XD comunque davvero bravo, è un po' simile al progetto che ho in mente di realizzare, chissà se ci riuscirò :-)
|
Quote:
Devo sfoltire |
Bell'allestimento complimenti, personalmente lascerei infoltire un po' di più la vegetazione e eviterei l'uso del bionitrivec, sui prodotti chimici sono un po' scettico soprattutto quando si parla di caridine, se tutto funziona per il meglio perchè usarli?!
Alzerei un po' anche il pH almeno a 7, ma si sa le Red sono carri armati si adattano bene quasi a tutto:-)) Sono curioso di sapere come ti sei trovato con le lampade da 10.000K, non sei il primo che leggo usarle nel dolce, come mai questa scelta? |
Mi piace molto la vasca ma non riesco a capire un paio di cose, sull'illuminazione i 10000k li hai scelti di proposito ? nel dolce si usano neon da 6500k e da 4000k colori diversi da questi favoriscono la crescita di alghe. Come mai allevi le red cherry a ph 6,8? :) non ha senso dovresti tenerle su ph almeno di 7 . Per il resto a me piace l'allestimento ma non ho capito da quanti litri è la vasca :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl