AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe (ex Pesce pulitore, che ne dite ?) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426463)

Davide6390 16-09-2013 19:06

Alghe (ex Pesce pulitore, che ne dite ?)
 
Salve a tutti ragazzi, volevo domandarvi una cosa, posseggo un acquario da 25litri circa con il filtro pick up 2006. Il problema di questo acquario è che le sue pareti si sporcano sempre di una sostanza marrone che credo sia quell'alga che ora non ricordo il nome... stavo pensando di acquistare un pesce pulitore così da tener pulite quelle pareti... voi che ne dite ? #24

L'acquario è vuoto, dentro c'è solo un anubias, il ghiaino, un termoriscaldatore, il filtro, e qualche lumaca ma sono davvero poche perchè ho lavato l'acquario proprio due giorni fa sperando di pulirlo e invece è ritornato tutto come prima sembra quasi come se fosse muffa che sta sia sulle piante, sia sulle pareti e anche su una parte del legno.. eccovi delle foto...

http://i43.tinypic.com/jv4415.jpg

http://i39.tinypic.com/262qt77.jpg

http://i44.tinypic.com/s4c4qq.jpg

http://i40.tinypic.com/deuu08.jpg

http://i44.tinypic.com/20h0aie.jpg

http://i43.tinypic.com/1zwnak2.jpg

http://i40.tinypic.com/2870hus.jpg

http://i41.tinypic.com/2hz1wd0.jpg

http://i44.tinypic.com/zl5bq.jpg

P.S.: Vi ricordo che quando l'ho lavato, cioè sabato 14 settembre sera ore 20,30 circa, non ho usato alcun tipo di detersivo, ho svuotato tutto, messo la pianta con il legno nel lavello con acqua calda, poi ho lavato un po le pareti con uno straccio bagnato e ho rimesso l'acqua dalla fontana, poi ho rimesso il filtro, il termoriscaldatore e la pianta con il legno.

IlQuarto 16-09-2013 19:09

ciao ragazzo...

:-)
preparati....

i pulitori non esistono.... 25 liti è un litraggio troppo scarso.

onorato di detto per primo heheh

gigi1979 16-09-2013 19:10

Quote:

voi che ne dite ?
che per tenere puliti i vetri basta un pò di olio di gomito e lana di perlon, i pulitori non puliscono un tubo ;-)
Oltretutto 25 litri sono pochi per inserire dei pesci....

piloga 16-09-2013 19:10

In un'acquario da 25 litri netti (e ancora peggio lordi) è meglio non mettere pesci.......puoi mettere delle caridine che Ti aiutaranno sicuramente con le alghe

IlQuarto 16-09-2013 19:12

hehe che ti dicevo!!


raga!! son ostato piu veloce :-D:-D

il quaaaaaaaarto è arrivato primo

Davide6390 16-09-2013 19:22

Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062138959)
hehe che ti dicevo!!


raga!! son ostato piu veloce :-D:-D

il quaaaaaaaarto è arrivato primo


Quote:

Originariamente inviata da piloga (Messaggio 1062138955)
In un'acquario da 25 litri netti (e ancora peggio lordi) è meglio non mettere pesci.......puoi mettere delle caridine che Ti aiutaranno sicuramente con le alghe


Quote:

Originariamente inviata da gigi1979 (Messaggio 1062138954)
Quote:

voi che ne dite ?
che per tenere puliti i vetri basta un pò di olio di gomito e lana di perlon, i pulitori non puliscono un tubo ;-)
Oltretutto 25 litri sono pochi per inserire dei pesci....


Quote:

Originariamente inviata da IlQuarto (Messaggio 1062138953)
ciao ragazzo...

:-)
preparati....

i pulitori non esistono.... 25 liti è un litraggio troppo scarso.

onorato di detto per primo heheh


Prima di tutto grazie a tutti voi per queste risposte così immediate, dopodiche vi invito a rileggere il topic sopra perchè l'ho aggiornato con immagini e altre frasi :)

Markfree 16-09-2013 20:00

riguardo il pesce di fondo (i pulitori non esistono) il consiglio ti è stato gia dato e rimane corretto...niente pesci in quella vasca

Per le alghe, inizia col postare i dati della vasca , cioè:

1) valori coi test a reagente di no3, po4, kh, gh, no2, ph. L'acqua del test dei po4 prendila dal fondo con una siringa.
2) illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo)
3) fertilizzazione (fondo fertile, fert in colonna, in quest'ultimo caso nome prodotto, dosi e dosi consigliate
4) età della vasca e periodo di inserimento delle piante
5) nome delle piante
6) una foto panoramica della vasca

Dato che sulla possibilita di inserire pesci non c'è molto altro da aggiungere, ti sposto direttamente in alghe

Agro 16-09-2013 20:05

Prima di tutto sarebbe da spostare la discussione in alghe, magari ora un moderatore lo fa, cosi identifichiamo meglio cosa sia.
Poi quando hai avviato la vasca, valori del acqua?
Illuminazione, watt e kelvin.
Questo tanto per iniziare a fare un quadro della situazione.
Le pulizie straordinarie in genere sono una pessima idea, per che mandano a meretrici l'equilibrio della vasca, e non risolvono le cause del problema.

Davide6390 16-09-2013 21:41

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1062139048)
riguardo il pesce di fondo (i pulitori non esistono) il consiglio ti è stato gia dato e rimane corretto...niente pesci in quella vasca

Per le alghe, inizia col postare i dati della vasca , cioè:

1) valori coi test a reagente di no3, po4, kh, gh, no2, ph. L'acqua del test dei po4 prendila dal fondo con una siringa.
2) illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo)
3) fertilizzazione (fondo fertile, fert in colonna, in quest'ultimo caso nome prodotto, dosi e dosi consigliate
4) età della vasca e periodo di inserimento delle piante
5) nome delle piante
6) una foto panoramica della vasca

Dato che sulla possibilita di inserire pesci non c'è molto altro da aggiungere, ti sposto direttamente in alghe

Prima di tutto grazie per avermi risposto #70

Ora passiamo a rispondere a quello che mi hai chiesto.

1) Quando avrò disponibilità economica e tempo a disposizione, farò i test.
2) La lampada è una E27 da 6500kelvin e dovrebbe essere di 30w però non ricordo se sono 30 perchè l'ho comprata 4-5 mesi fa ma comunque me l'hanno consigliata quelli del forum quindi sicuramente saranno 30 correggimi se sbaglio. I Kelvin sono 6500 e 8 ore di fotoperiodo ( 09.00/17.00 )
3) Non ho fondo fertile
4) La vasca mi è stata regalata da mio zio, non so da quando l'aveva e non ricordo quando me l'ha data perchè parliamo più di 5-6 mesi fa. Le piante non ricordo quando le ho inserite perchè come ti dicevo, l'acquario lo ho già da diversi mesi, comunque prima avevo una microsorium e una galleggiante, l'ha galleggiante si è bruciata e la microsorium si è appassita e l'ho dovuta buttare, ora ho un anubias.
5) Come dicevo prima, ho un anubias
6) La farò domani ma comunque già dalle foto si capisce l'entità del problema, non vedo a cosa ti serve una foto panoramica.

P.S.: Hai visto le immagini che ho messo ? Così almeno hai un idea del mio problema.

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062139055)
Prima di tutto sarebbe da spostare la discussione in alghe, magari ora un moderatore lo fa, cosi identifichiamo meglio cosa sia.
Poi quando hai avviato la vasca, valori del acqua?
Illuminazione, watt e kelvin.
Questo tanto per iniziare a fare un quadro della situazione.
Le pulizie straordinarie in genere sono una pessima idea, per che mandano a meretrici l'equilibrio della vasca, e non risolvono le cause del problema.

Prima di risponderti, ti ringrazio per avermi risposto #70

La vasca l'ho avviata già da diversi mesi.. più di 5-6... i valori non li so, non li ho mai fatti causa economica e tempo che non ne ho.
Come illuminazione ho una lampada E27 da 6500kelvin da 30w ( dovrebbe essere di 30w )

Ah ok non le farò più allora.. comunque non so se hai visto le foto che ho messo... così ti cominci a render conto qual'è l'effettivo problema...

Markfree 16-09-2013 21:47

Quote:

1) Quando avrò disponibilità economica e tempo a disposizione, farò i test.
senza test è davvero dura aiutarti...piu di dirti che ci sono alghe non posso.

Quote:

2) La lampada è una E27 da 6500kelvin e dovrebbe essere di 30w però non ricordo se sono 30 perchè l'ho comprata 4-5 mesi fa ma comunque me l'hanno consigliata quelli del forum quindi sicuramente saranno 30 correggimi se sbaglio. I Kelvin sono 6500 e 8 ore di fotoperiodo ( 09.00/17.00 )
se non lo sai tu quant'è... vedi cosa c'è scritto, da qualche parte ci sara una sigla. Se mi confermi i 30w è davvero troooooooooooppa luce per una anubias...dovresti tenere una 8w e delle galleggianti per fare un po di ombra. Se poi i 25lt son lordi e non netti direi pure qualcosina in meno...tipo sui 6 - 7w

Quote:

6) La farò domani ma comunque già dalle foto si capisce l'entità del problema, non vedo a cosa ti serve una foto panoramica.
Per vedere quante sono le piante in relazione alla vasca...che l'anubias fosse algata l'avevo gia visto, che fosse una sola l'avevo gia visto, volevo vedere quanto spazio libero c'è

Al momento da quanto mi dici hai troppissima luce e poche piante. I test sono fondamentali, se sistemi luce e piante ma poi hai i nitrati a 50 non è che abbiamo concluso molto...fertilizzi in colonna? se si con che prodotto e in che dosi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20211 seconds with 13 queries