AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ripartire con 120lt, chiedo consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426425)

Lic 16-09-2013 16:54

Ripartire con 120lt, chiedo consigli
 
Ciao a tutti

Ho a disposizione una vasca da 120lt da poter avviare, vorrei chiedervi delle idee su come e cosa inserirci!
Non è la mia prima vasca che allestisco, e ho a disposizione vario materiale che avevo a casa.
La tecnica di cui dispongo è:

- Vasca Pet Company, 120lt lordi, 100x30x40, a cui è stato tolto il filtro interno

- Filtro esterno Eheim Classic 250

- Illuminazione: 1xT8 25W 6500K + 1xT8 18W 4000K

- 3 sacchi di Seachem Flourite, che avevo usato in un altro allestimento (è stata in vasca solo qualche mese)

- Varie radici e alcune rocce Ada Dragon Stone

- Linea completa fertilizzante Seachem Flourish

- Sali Dennerle Remineral+ (preferirei fare cambi con acqua osmotica + sali in modo da gestire io i valori)

Mi piacerebbe dedicare la vasca a una coppia di pesci "protagonisti" e un branco di pesci più piccoli..avevo pensato a scalari + neon ma forse l'acquario è troppo piccolo...
Anche come flora non saprei come gestirmi, fondo e fertilizzante sono potenti ma non vorrei che la luce fosse troppo poca..

Mi suggerite qualche idea? :-))

cry88 16-09-2013 20:36

Credo sia troppo piccolo.
Io come spunto ti do i ciclidi, pesci di carattere:-)

Lic 16-09-2013 20:52

ciao cry, mi piacciono molto i ramirezi e i altispinosa e li avevo pensati come alternativa...intendevi loro? :)

cry88 16-09-2013 20:54

Ramirezi o borelli:-)
Peró aspetta persone più competenti.

yangadou 16-09-2013 20:59

Biotopo fiume africano....un coppia di pelvicachromis taeniatus,synodontis,phenacogrammus interruptus ecc. poca luce e piante poco africane tipo bolbitis,anubias ecc.

http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=5358

Lic 17-09-2013 09:31

Quote:

Originariamente inviata da yangadou (Messaggio 1062139132)
Biotopo fiume africano....un coppia di pelvicachromis taeniatus,synodontis,phenacogrammus interruptus ecc. poca luce e piante poco africane tipo bolbitis,anubias ecc.

http://www.practicalfishkeeping.co.u...t.php?sid=5358

Grazie, anche se la vedo dura trovare quei pesci :(

Quote:

Originariamente inviata da cry88 (Messaggio 1062139125)
Ramirezi o borelli:-)
Peró aspetta persone più competenti.

L'unico problema con i cliclidi è che (quelli che ho visto) vogliono fondo sabbioso per farselo passare tra le branchie...la flourite invece ha granulometria molto grossa...

Lic 18-09-2013 09:06

Per la vasca sono indeciso se smontare il coperchio originale e inserire un altro neon da 18w, visto che ho la centralina che mi alimenta quello che ho già e la possibilità di alimentarne 2...così avrei circa 61w/100lt e posso mettere qualche pianta in più..

briciols 18-09-2013 12:40

Adibire la vasca Betta Splendens magari un trio che ne pensi? :-)) Io farei trio di betta splendens e un bel banchetto di rasbora heteromorpha , vasca piena di legni e radici ramificate e acqua ambrata ;-)

cry88 18-09-2013 13:37

Con 0.6 watt/LT per le piante sarebbe buono, se decidessi la scelta di briciols ulteriormente, con l'acqua ambrata ti si scherma un'pó la luce alle piante.


Ma sei sicuro di non voler prendere un fondo più fine?
Se lo facessi ci potresti abbinare i pangio.

Lic 18-09-2013 14:42

Quote:

Originariamente inviata da briciols (Messaggio 1062141253)
Adibire la vasca Betta Splendens magari un trio che ne pensi? :-)) Io farei trio di betta splendens e un bel banchetto di rasbora heteromorpha , vasca piena di legni e radici ramificate e acqua ambrata ;-)

Questa configurazione l'ho già allestita in passato, avevo 2 femmine e 1 maschio accompagnate da un gruppo di danio margaritatus, per quanto mi piacesse vorrei provare qualcosa di nuovo!

Quote:

Originariamente inviata da cry88 (Messaggio 1062141309)
Con 0.6 watt/LT per le piante sarebbe buono, se decidessi la scelta di briciols ulteriormente, con l'acqua ambrata ti si scherma un'pó la luce alle piante.


Ma sei sicuro di non voler prendere un fondo più fine?
Se lo facessi ci potresti abbinare i pangio.

Il fondo è uno dei motivi che mi ha fatto riprendere in mano questa vasca, sono 3 sacchi che costano 40€ l'uno e vorrei usarli :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,71524 seconds with 13 queries