![]() |
Da dolce a marino, HELP
Ciao a tutti, sono Antonio ed abito a Siracusa. Sono qui per chiedere aiuto a tutti gli esperti del forum e ho visto che ce ne sono tanti per questo ho scelto questo forum. Premessa : qualche anno fa incominciai l'avventura con un acquario dolce con vasca di 100 litri (100*30*35). Poi per la nascita del secondo figlio,purtroppo, ho dovuto mollare. Ora in testa mi è scattata la molla del marino e per questo vi chiedo aiuto, ecco i miei dubbi: considerate che nella futura vasca vorrei accogliere sia coralli che pesci:
1. La vasca attualmente in mio possesso 100 litri (100*30*35) è piccola per il marino ? 2. Sono in contatto con un negoziante di Siracusa, per lo spazio che ho in casa ho visto in negozio il juwel trigon 190, come vi sembra per il marino ? pro/contro? considerate che la parete lunga che dovrebbe ospitare l'acquario non dovrebbe superare i 100 cm altrimenti mia moglie me lo spacca :) 3. Altrimenti dovrei optare per un acquario artigianale , ma quali misure per un marino ? 4. Il negoziante in merito al juwel 190 mi ha detto che va bene anche il filtro interno che monta di suo ed anche le luci dice che vanno bene , dovrebbero essere 2 T5 da 28W, non sono convintissimo; il prezzo che mi ha proposto col mobiletto è di euro 499,00 come lo vedete? 5. come mi consigliate di attrezzare il juwel 190 per non avere problemi ? grazie in anticipo a tutti coloro vogliano aiutarmi |
ciao e benvenuto.
per prima cosa, posso consigliarti di cambiare negoziante... scherzi a perte non ti sta consigliando pr bene. cmq andiamo per punti. 1) la tua vasca non ha le misure adatte ad un marino. tutto è possibile ma pian pianino ti accorgeresti che non è proprio la soluzione ottimale (è tr stretta e bassa). 2) gli acquari con un lato curvo sfalzano molto la visuale e non è certo il massimo. sono acquari difficili da illuminare e anche il movimento non è pr semplice da gestire. 3)vasca artigianale tutta la vita, se hai spazio 100*50*55h. 4)il filtro interno della juwell serve a poco in un marino a meno che non vuoi solo pesci. puoi usarlo per il carbone o resine ma null'altro. ti serve uno schiumatoi. e con quella luce i coralli te li puoi scordare. 5)ti sconglio di spedere soldi su una vasca che nasce per acquari dolci. scusa la franchezza, ma i soldi non vanno buttati. |
Grazie molto gentile Ricky, leggendo qua e là nel forum avevo già capito che la juwel 190 così come è concepito mi sembrava forse adatta per un dolce anzichè marino. Ora mi faccio fare un preventivo per una vasca artigianale delle dimensioni da te proposte. Grazie ancora per il momento
|
dai un occhiata anche all'usato!
si risparmia e qualche offerta buona a volte la si trova... |
@jiumgp
ti consiglio di documentarti tanto sul forum, se non vuoi spendere soldi inutilmente...
|
Ciao Salvatore
@maz6
vedo che sei di sr... tu in quale negozio ti servi? Sai di qualcuno per acquari artigianali?
|
scusate un'altra informazione a proposito di eventuale costruzione artigianale:
se io dovessi fare un 90*60*50 (L-H-P) è giusto considerare questi parametri per il taglio delle lastre di vetro: 1 lastra da 87.6 x 47.6 base sotto 2 lastre da 90x60 (avanti e dietro) di cui avanti extra chiaro 2 lastre da 60 x 47.6 ( i laterali)Allegato 271 |
Quote:
per la vasca artigianale trovi un banner nella home di AP "Azienda del momento" per me i migliori in assoluto! |
Quoto tutto quello che ti hanno detto gli altri e soprattutto chi ti ha detto di cambiare negoziante.Ciao Vania70.:-)
|
Aggiornamento sulla vasca ed attrezzature:
quindi sto optando per questa situazione, consigliata da un'altro negoziante , nella valutazione considerare che non voglio pormi limite su coralli/pesci: 1. vasca 95*65*55h, Lastra di fondo 12mm,Lastre lati corti/lunghi 10mm,dotata di pozzetto di tracimazione e carico/scarico prezzo totale euro 350,00 la vasca + euro 100,00 per i fori e la tracimazione.... prezzo onesto ? 2. sump 55*35*35 euro 60,00 3. Illuminazione RAZOR PLAFONIERA A LED 160W MAXSPECT non ho capito bene se quella da 16000K o 10000k, eventualmente quale mi consigliereste? euro 490,00 .... 4. avrei trovato uno skimmer lg900 doppia pompa aquabee 2100... è eccessivo per la mia vasca? 5. filtro a letto fluido , il negoziante ritiene non necessario.... voi che dite ? 6. Refugium , il negoziante ritiene non necessario.... voi che dite ? 7. pompa di mandata EHEIM euro 75,00 8. 3 pompe di movimento 9. Rifrattometro euro 50,00 10. Rocce vive 30Kg euro 12,00/kg. , sono poche ? 11. negoziante sconsiglia materiale di fondo(sabbia), dice eventualmente ne mettiamo uno spruzzo alla fine..... che ne dite? 12. mi consiglia Impianto osmosi , costo 90,00 13. mi consiglia infine Reattore calcio(rettore200,00) (bombola+elettrovalvola+pm controller 300,00) totale 500,00 euro, ma dice anche questo lo possiamo inserire successivamente, che ne dite? e il prezzo? 14. ancora devo aggiungere il mobiletto che devo farmi costruire da un falegname... è consigliabile una struttura in alluminio? Riepilogando sono un mare di soldi ma Voi cosa dite di quanto sopra? Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl