AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sump con refugium (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426312)

pesce87 15-09-2013 19:55

sump con refugium
 
vorrei realizzare una sump con refugium, potete dirmi che litraggio deve avere la sump e quale il refugium in base al litraggio dell'acquario?
Oppure è meglio realizzare la sump sotto vasca e il refugium di fianco alla vasca?

1- faccio arrivare l'acqua in sump e risale sul refugium di fianco la vasca e dal refugium cade per caduta nella vasca, così non si danneggiano i microrganismi;
oppure
2-acqua tracima dalla vasca va in sump con refugium incorporato, passaggio skimmer, poi va in filtro a spugne e/o filtro (necessario?), entra nella vasca con la pompa per la risalinta.
Quale delle due va bene, oppure sono sbagliate entrambe?
ciao

ricky mi 15-09-2013 19:59

la prima opzione è decisamente la migliore.
quanti litri è la tua vasca?

Abra 15-09-2013 20:21

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062137472)
vorrei realizzare una sump con refugium, potete dirmi che litraggio deve avere la sump e quale il refugium in base al litraggio dell'acquario?
Oppure è meglio realizzare la sump sotto vasca e il refugium di fianco alla vasca?

1- faccio arrivare l'acqua in sump e risale sul refugium di fianco la vasca e dal refugium cade per caduta nella vasca, così non si danneggiano i microrganismi;
oppure
2-acqua tracima dalla vasca va in sump con refugium incorporato, passaggio skimmer, poi va in filtro a spugne e/o filtro (necessario?), entra nella vasca con la pompa per la risalinta.
Quale delle due va bene, oppure sono sbagliate entrambe?
ciao

A memoria per avere un buon refugium la sua misura dovrebbe essere 2/3 della vasca ;-) certo più piccolo male non fà anzi qualcosa fà , ma personalmente non mi sbatterei per una cosa che con una vasca gestita bene non porta notevoli miglioramenti , ovviamente IMHO eh.

pesce87 15-09-2013 20:54

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062137517)
Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062137472)
vorrei realizzare una sump con refugium, potete dirmi che litraggio deve avere la sump e quale il refugium in base al litraggio dell'acquario?
Oppure è meglio realizzare la sump sotto vasca e il refugium di fianco alla vasca?

1- faccio arrivare l'acqua in sump e risale sul refugium di fianco la vasca e dal refugium cade per caduta nella vasca, così non si danneggiano i microrganismi;
oppure
2-acqua tracima dalla vasca va in sump con refugium incorporato, passaggio skimmer, poi va in filtro a spugne e/o filtro (necessario?), entra nella vasca con la pompa per la risalinta.
Quale delle due va bene, oppure sono sbagliate entrambe?
ciao

A memoria per avere un buon refugium la sua misura dovrebbe essere 2/3 della vasca ;-) certo più piccolo male non fà anzi qualcosa fà , ma personalmente non mi sbatterei per una cosa che con una vasca gestita bene non porta notevoli miglioramenti , ovviamente IMHO eh.

quindi dici che il refugium serve a poco?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ricky mi (Messaggio 1062137476)
la prima opzione è decisamente la migliore.
quanti litri è la tua vasca?

tra 60 e 100 sto decidendo....

Abra 16-09-2013 11:10

Non ho scritto che serve a poco ;-) ho scritto che se lo fai piccolo serve a poco , tutto dipende dalle misure che hai a disposizione.

pesce87 16-09-2013 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062138123)
Non ho scritto che serve a poco ;-) ho scritto che se lo fai piccolo serve a poco , tutto dipende dalle misure che hai a disposizione.

Mi hai detto che per una vasca gestita bene non porta notevoli miglioramenti, quindi serve o no?:-)) serve nel caso in cui la vasca è gestita male?

Abra 16-09-2013 14:08

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062138404)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1062138123)
Non ho scritto che serve a poco ;-) ho scritto che se lo fai piccolo serve a poco , tutto dipende dalle misure che hai a disposizione.

Mi hai detto che per una vasca gestita bene non porta notevoli miglioramenti, quindi serve o no?:-)) serve nel caso in cui la vasca è gestita male?

Mi sà che hai letto maluccio ;-) ho scritto che PICCOLO non porta notevoli miglioramenti , e in una vasca gestita bene non ne vedo l'utilità , se si fà un refugium grande come si deve i miglioramenti li porta eccome.

anthias71 16-09-2013 14:56

Quote:

Originariamente inviata da pesce87 (Messaggio 1062137472)
vorrei realizzare una sump con refugium, potete dirmi che litraggio deve avere la sump e quale il refugium in base al litraggio dell'acquario?
Oppure è meglio realizzare la sump sotto vasca e il refugium di fianco alla vasca?

1- faccio arrivare l'acqua in sump e risale sul refugium di fianco la vasca e dal refugium cade per caduta nella vasca, così non si danneggiano i microrganismi;
oppure
2-acqua tracima dalla vasca va in sump con refugium incorporato, passaggio skimmer, poi va in filtro a spugne e/o filtro (necessario?), entra nella vasca con la pompa per la risalinta.
Quale delle due va bene, oppure sono sbagliate entrambe?
ciao

se si adotta la soluzione n.2 si deve evitare che l'acqua del refugium venga trattata dallo skimmer...(il filtro a spugne non serve)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10916 seconds with 13 queries