AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   inserimento detrivori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426257)

criki68 15-09-2013 15:23

inserimento detrivori
 
Ciao a Tutti, vorrei un consiglio per inserire o meno altri detrivori in vasca, premetto che il mio nano è 40 lt, dentro ho molli e lps, ho cambiato le luci mettendo una plafo led, e ho iniziato a mettere i batteri biodigest, i coralli ne hanno giovato moltissimo, in vasca come detrivori in questo momento ho solo 2 paguri, una turbo e una throcus e una stella (echinaster) morto il mitrax e l'altra turbo vorrei inserire altri detrivori.....cosa ne dite? visto la brutta esperienza di qualche mese fa con le alghe non vorrei ricascarci di nuovo! Mi potete dire cosa mettere?
ps: non posso mettere gamberetti perchè ho un ocellaris molto territoriale e lo caccerebbe fuori dalla vasca. #28 Cri

Marc.one 15-09-2013 15:35

2 paguri, una turbo, una throcus e una stella per un 40 lt (lordi o netti?) dovrebbero essere più che sufficienti, io non aggiungerei altro come detrivori.
Nel libro di Rovero, si suggerisce 1 paguro o lumaca ogni 10 lt ma alcuni giudicano questo rapporto eccessivo e propendono per 1 detrivoro ogni 15/20 lt.
Nel mio caso con un 65 lt netti sono fermo a 2 paguri e 2 lumache.

criki68 15-09-2013 16:06

ok grazie 1000!!!-37

Emiliano98 15-09-2013 16:56

Secondo me di lumache ne puoi mettere pure 5 (io ne ho 6 in neanche 30 litri netti) :-)

Marc.one 15-09-2013 17:05

"Alessandro Rovero sull’”ABC dell’acquario marino di Barriera” ne consiglia uno ogni 15/20 lt, io starei sui 30 lt per ogni esemplare parlando sempre dei comuni calcinus, paguristes o clibanarius". #70

Fonte:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/paguri.asp

criki68 15-09-2013 17:16

Guarda uno è un ciliopagurostrigatus e l'altro ancora non l'ho capito perchè ho chiesto un tibicen, ma ne è arrivato uno piccolissimo con le zampine azzurre gialle e le chele nere a pallini bianchi. Devo ancora scoprire cosa sia, comunque scusami prima mi hai chiesto se la vasca è 40 lt netti,e non ti ho risposto, si è 40 lt netti,è piccolina -37
ps: ho curiosato nel link che mi hai messo e credo che sia un clibarius tricolor...ci assomiglia proprio tanto

Marc.one 15-09-2013 18:25

Clibarius Tricolor, da quanto leggo è uno dei più consigliati per un nano perché resta di dimensioni contenute; ne avevo infatti chiesti due di questi al mio negoziante ed ha pensato bene mi vendermi due Calcinus Laevimanus spacciandoli per Clibarius Tricolor #07

Per l'identificazione del paguro se non lo hai già fatto prova a verificare la guida che viene linkata in quell'articolo
http://www.recif.be/article/hermit.htm

criki68 15-09-2013 18:46

Non capisco perchè devono sempre tirare dei pacchi!!!! Mi fan venire i nervi ....per fortuna non tutti sono così! Direi che è proprio un clibanarius tricolor!!!Grazie!

castello 18-09-2013 14:40

a me le lumache muoiono dopo un paio di mesi non so perchè i paguri amano capovolgere le cose ma mi piacerebbe reinserirli ma ho uno stenopus che prima o poi li fà fuori se li mangia come anche i lismata li uccide

criki68 23-09-2013 11:34

Non sapevo di questa cosa!!!! Lo sai che son giorni che non vedo più ne il clibanarius ne l' echinaster? La stellina non era molto in forma già da qualche giorno, per il clibanarius speravo in una muta....ma temo sia morto#07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,20854 seconds with 13 queries