AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Talee per avvio acquario, si puo' fare? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=426238)

ivan762000 15-09-2013 12:54

Talee per avvio acquario, si puo' fare?
 
Ciao ragazzi, per avviare un acquario di 100 litri stavo pensando per risparmiare di partire solo con talee di piante adatte allo scopo ovviamente prendendole al mercatino del sito, fra cui diverse a crescita veloce e alcune medio-lente... è una cosa fattibile oppure rischio di partire con troppa poca vegetazione? le piante anche in un nuovo acquario ripartono facilmente oppure fanno piu' fatica in condizioni di avvio?
grazie!
ciao

Banduss 15-09-2013 15:41

Certo che puoi, anche quelle vendute nei negozi sono talee.(Piante a crescita rapida come hygrophila, rotala, limnofila ecc.).
Logicamente per le piante a rosetta non si possono fare talee ma si propagano per stoloni ad esempio le cryptocorine, vallisneria ecc.

leoapistogramma 15-09-2013 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Banduss (Messaggio 1062137100)
Certo che puoi, anche quelle vendute nei negozi sono talee.(Piante a crescita rapida come hygrophila, rotala, limnofila ecc.).
Logicamente per le piante a rosetta non si possono fare talee ma si propagano per stoloni ad esempio le cryptocorine, vallisneria ecc.

quoto banduss.l echinodorus come si riproduce per talee o per stoloni?

ALEX007 15-09-2013 21:47

Alcune Echinodorus (E. tenellus) si riproducono per stoloni,le altre con la produzione di uno scapo fiorifero che se sommerso produrrà direttamente delle nuove piante.

ivan762000 15-09-2013 21:58

grazie ragazzi pero' scusate l'ignoranza, da negozio (tioi aquarium line.com) mi aspetto che le piante arrivino già con radici e sviluppate, mentre prendendo delle talee da altri privati la pianta è piu' lenta a ripartire oltre che piu' piccola... o sto dicendo stupidate?!

Jessyka 15-09-2013 22:29

Sì, vero che hanno le radici, ma a volte (soprattutto quelle "marcate") sono di coltura idroponica, quindi si dovranno adattare alla vita sommersa.
Per come la vedo io, adattamento per adattamento, tanto vale risparmiare. :-))

ALEX007 15-09-2013 22:37

quoto jessyka. Le piante "a stelo" ti vengono comunque vendute come un mazzetto di talee :-)
L'importante è acquistare,almeno inizialmente,un buon numero di talee di piante facili e a crescita veloce come Egeria Hygrophila Ceratophyllum. (Ti dico questo perchè a volte si commette l'errore di piantumare con pochi steli di piante difficili e costose).

ivan762000 15-09-2013 23:39

chiaro grazie! e secondo voi non c'è nemmeno rischio di introdurre magari alghe visto che le talee vengono da vasche private? immagino che le piante dai negozi seri siano in condizioni controllate... scusate le molte domande ma vorrei partire bene e avendo circa 100 litri ho calcolato che ordinando piante facili online andrei comunque a spendere almeno 70 euro... dovendone mettere direi una quindicina.... volevo risparmiare con le talee ma avevo il timore di ritrovarmi con poco verde all'inizio e dover attendere troppo prima di vedere qualcosa di bello... ma mi pare di capire che forse mi ero fatto io idee sbagliate...

Jessyka 16-09-2013 00:00

Il rischio alghe c'è sempre e comunque. Chiaramente pretendi foto delle talee, non è che uno con una vasca infestata da filamentose si può mettere a vender piante.
Però, l'acqua che esce dal rubinetto non è sterile. Se fai errori di conduzione vengono comunque...
Quello che ti consiglio è invece di non prendere 2 steli di tutte, quanto...faccio per dire, 10 steli di Najas, 10 steli di Ceratophyllum, 10 steli di Limnophyla, 5 piante di Vallisneria, qualche Anubias.
Anche con le piante, meno mischi più facilmente conduci il gioco...

ivan762000 16-09-2013 16:06

ok grazie, quindi non va nemmeno bene mettere troppe specie diverse? pero' scusa, se mi consigli di prendere una decina di steli per pianta, a questo punto spenderei piu'che a prendere una singola pianta con radici venduta nei negozi...non credi? o pensi che comunque cosi' facendo avrei 'piu' verde'?
grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09921 seconds with 13 queries