![]() |
Acquario guppy
Salve ragazzi, sto avviando un nuovo acquario di 65 litri netti per guppy che ho già in una piccola vasca da 10 litri, sono partito con una coppia, ora ne ho 20, e voglio aggiungere 2 platy, 2 corydoras 2 mangiatori di alghe e se non sono tanti qualche neon.
Come piante ho 3 hygrophila, 1 vallsneria, 1 anubias nana, e 1 limnophila sessiflosa. Volevo chiedervi; La temperatura ottimale, Se necessitano di biocondizionatore o va bene l'acqua del rubinetto, Devo controllare NO2 NO3 ecc ecc Attualmente nella vaschetta che ho non ho mai controllato nulla, e quando l'ho comprata non l'ho fatta maturare.......insomma, vorrei fare le cose per bene!!! Grazie |
Ciao se intendi mettere tutta quella popolazione in 65 litri.be' sono troppi decisamente,inoltre alcuni pesci hanno bisogno di valori dell acqua differenti.
Dai una lettura alle schede pesci e agli articoli all inizio delle sezioni.Ti saranno utili Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
Magari metto solo i guppy platy e pulitori, senza neon che sono più sensibili...
Che ne dite? C'è un formula empirica per calcolare il numero dei pesci in funzione dei litri? |
io sapevo che la formula era ogni cm di pesce corrisponde ha un litro.
comunque secondo me senza i neon può andare bene |
Quote:
Quindi non mi sembra adattissima come formula... In 65 litri metterei 2 trii di Poecilidi e una quindicina di avannotti in tutto. Di più eviterei. Soprattutto perché avere spazio va a vantaggio delle femmine che hanno più spazio per ripararsi... |
Quote:
Sono tanti? |
I cory adatti ai Poecilidi in quel litraggio stan stretti, soprattutto non si tengono in coppia, ma in gruppo, quindi almeno 5 esemplari.
I mangiatori di alghe non esistono, o meglio, ci sono pesci che le mangiano per natura, ma se li prendiamo per pulire, visto e considerato che le alghe vengono lì dove i nutrienti non sono assorbiti, se mettiamo altri nutrienti (la cacca dei pesci che mangiano le alghe) il ciclo non si chiude... Secondo me personalmente, sfoltisci un pò la popolazione dei guppy e inserisci un trio di platy. Poi se proprio vuoi fare una cosa "pulita", lasci solo un trio di adulti di guppy, un trio di platy e poi lasci che si autoregolino loro per un pò... |
Quoto jessika.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2 |
quoto jessika e aggiungo che il biocondizionatore non è necessario, se non lo usi però è meglio se lasci decantare l'acqua dei cambi per almeno 24h in modo da fare evaporare il cloro. Ti consiglio inoltre di effettuare i test, così vediamo se l'acqua del tuo rubinetto è adatta ai poecilidi o ha bisogno di correzioni.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl