![]() |
Legnetti marini...
Iniziano le belle giornate e questo mi ha spinto a fare qualke passeggiata sulla spiaggia (ahh ke bello a vivere a poki metri dallo jonio :-)) )...
Cmq.. camminando, mi piace sempre guardare a terra in cerca di qualke bella conchiglia e ho notato ke c'erano molti pezzetti di legni moooolto carini e mi so kiesto (ed ora giro a voi la domanda!)... Ma li posso inserire nel mio acquario di acqua dolce o creerebbero problemi di alterazioni dei valori?? #13 -28d# |
La seconda che hai detto :-) moooolto probabilmente sono impregnati di sale.
|
Io credo che quelli che vendono nei negozi siano trattati, se inserisci dei legni trovati in natura, nella migliore delle ipotesi, e cioè ammesso che non rilascino sostanze strane o inquinanti, dopo un pò di tempo marciscono.
Forse è meglio non rischiare. :-) |
Ma c'è un modo per ripulirli? #13
|
si potrebbe sabbiare per rimuovere la corteccia e poi bollirlo diverse volte... rimane il problema che se il legno ha assorbito degli inquinanti potrebbe rilasciarli...
|
Quote:
Assomigliamo molto a quelli ke ho visto nei negozi e negli acquari... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl