AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Schiumatoio e Carbone attivo - Problema Nitrati Fosfati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425830)

ceciuz 12-09-2013 14:15

Schiumatoio e Carbone attivo - Problema Nitrati Fosfati
 
Ciao a tutti,

Ho una vasca da 120L appena traslocata (settimana scorsa) con tutte le precauzioni del caso tenendo le rocce sommerse nella loro acqua, recuperando quanta più acqua possibile di quella vecchia ed ho inserito BioDigest. Nella sump schiumatoio tunze 9002, lo stesso che c'era prima del trasloco. Due pompe di movimento, luce a LED 16K e 19Kg di roccia viva (di cui 14 originalmente nella vasca e 5 aggiunti nuovi presi da acquari già maturati).
Purtroppo ho dovuto tenere un paio di pesci pagliaccio all'interno e sulle rocce ci sono due discosomi ed un altro corallo molle, nulla di troppo "fragile".

Veniamo al problema:
Ho inserito carbone attivo in un filtro a zainetto in quanto ho nitrati a 100mg/litro e fosfati a 2 mg litro, gli altri valori sono tutti ok (nitriti 0 Ph salinità Kh magnesio e calcio perfetti).
Lo schiumatoio ha smesso di schiumare e non riesco più a regolarlo e temo che questo possa peggiorare la situazione, per di più tira su un po' di polvere di carbone nonostante l'accurato lavaggio prima dell'inserimento. E' normale?? Qualcuno mi sa aiutare nella regolazione?
Qualcuno mi sa dare una dritta per tenere Nitrati e Fosfati a bada nel fratempo che la vasca si sitema dopo il trasloco (oppure è meglio che non faccia nulla??)?

Grazie a tutti, sto panicando....

Wurdy 12-09-2013 14:28

la prima cosa da fare in una situazione così è fare subito un bel cambio massiccio...diciamo 30%

ceciuz 12-09-2013 14:40

fatto ieri un cambio del 15%, ne farò un altro magari lunedì

Wurdy 12-09-2013 14:43

Il carbone non tira giù nè nitrati nè fosfati.
Metti delle resine antifosfati in letto fluido a lento scorrimento (20 lt/h)

ceciuz 12-09-2013 15:06

L'avevo pensato... Devo andare a procurarmi il filtro apposta però che non ho...
Se mettesi le resine sul fondo della sump dove lo scorrimento è lento non ottengo risultati??

Wurdy 12-09-2013 15:11

Sono meno efficaci, ma comunque assorbono sicuramente, sopratutto in una situazione molto carica come la tua.

vikyqua 12-09-2013 15:13

Potrebbero andar bene come mantenimento, in quanto filtrerebbero il 5-10% dell'acqua che le attraversa, nel tuo caso ci vogliono i cambioni d'acqua.

ceciuz 12-09-2013 15:31

Bene... faccio un salto in negozio e mi piglio un filtro a letto fluido lento che tanto se non lo prendo oggi sicuramente lo avrò bisogno anche in futuro... Tanto vale investire i soldi ora che sono in situazione un po' critica.. Inserisco le resine e vedo come vanno i valori... in base a quello magari lunedì faccio un cambio corposo..
Non vorrei che continuando a fare cambi acqua tutta la flora che si stà ricreando se ne vada a quel paese e poi la vasca ci metta tre mesi a maturare...
Il carbone lo tolgo che tanto mi sa che non serve a nulla, i coralli non stanno rilasciando muco, l'acqua è pulita e trasparente...

Per lo schiumatore nessuno mi sa aiutare?

PS visto che mi vorrei preparare l'acqua, sapete quanto tempo la posso poi tenere in tanica?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09831 seconds with 13 queries