![]() |
substrato
buongiorno a tutti
io sto allestendo il mio nuovo acquario da 120x50x60 ma ho un problema sul fondo perchè ho a disposizione 5 sacchi di seachem flourite. ma ero alla fiera pets festival e un tizio mi hanno detto che per le piante più esigenti non va bene questo tipo di fondo. Dato che ci sacchi sono troppi pochi vorrei sapere come potrei completare il mio fondo, lui mi ha consigliato sempre della stessa marca la black ma vorrei sapere come la pensate voi? e mi farebbe molto piacere se qualcuno mi spiga il perchè non va bene questo fondo? le piante in discussione sono le segunti Pogostemon helferi, heteranthera zosterifolia, eusteralis stellata, mayaca fluviatilis, Ludwigia repens rubin, riccia fluviatilis, Micranthemum umbrosum, rotala wallichii, alternanthera reineckii rose, Hygrophila corymbosa, Hygrophila polysperma, glossostigma elatinoides grazie edo |
Quote:
Scherzo ;-), per me hai nessun problema con la flourite classica |
Quote:
cmq anche io pensavo proprio di conpletare tutto con solo flourite classica ,però dato che ho letto tanto ma non ho ancora capito niente: la flourite è meglio sola oppure aggiungere carbone attivo misto con osmocote oppure altro? |
Lasciala da sola e non aggiungere nulla, al massimo qualche pasticca da fondo tra qualche mese ;-)
|
ps. quando tra qualche anno avrai più esperienza potrai riallestire in modi diversi (se vuoi vasche particolari) e ti basterà sciacquare la flourite e rifare il fondo riutilizzandola in modalità particolari ma complicate oltre che inutili. Adesso pensa ad allestire e goderti la vasca #70
|
Quote:
grazie mille edo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl