AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Consiglio piante!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425606)

giochignolo 11-09-2013 10:07

Consiglio piante!!
 
Intanto salve a tutti, mi chiamo Daniele ed ho 27 anni!!!!!! :)
Anche se è parecchio che vi seguo questo è il mio primo post e volevo cogliere l'occasione per farvi i complimenti per la passione che ci mettete e per il favoloso portale!!!!!! ;)

Fatte le presentazioni vi espongo i miei dubbi.
Dispongo di un acquario di 45 litri lordi aperto (50 x 30 x 30) in cui vorrei inserire un betta e qualche pangio. Dopo aver letto molte guide ho capito che per far stare a suo agio il betta dovrò piantumare molto, specialmente con piante galleggianti, e fino a qui tutto bene, visto che mi piacciono le piante ... ora pero' iniziano i miei dubbi.

Anche se so' benissimo che è molto molto difficile ricreare l'habitat naturale dei pesci, vorrei chiedervi, che piante potrei utilizzare nel mio progetto che provengono dalla stessa zona del betta??
Ancora la tecnica la devo finire di acquistare ma stavo pensando di prendere due plafoniere PL della Wave da 20 watt l'una ... potrebbero andare per coltivare anche qualche pianta rossa?? (Sempre che ne esistano asiatiche).
Dovro' per forza acquistare anche la CO2 subito o per ora ne posso far a meno??

Poi ultima cosa, ma non meno importante, che fondo e fertilizzante dovrei utilizzare??
Io stavo pensando di affidarmi al programma avanzato di fertilizzazione della Seachem abbinato al loro fondo fertile flourite black, potrebbe andare che ne dite???

Scusatemi se sono stato un pochino lungo ma ho preferito affrontare tutti gli argomenti subito!!!! :)

Intanto ringrazio tutti quelli che mi aiuteranno e mi scuso se ho scritto qualche cavolata .... sono alla mia prima esperienza!!!!!

lollobass 11-09-2013 10:26

ciao e Benvenuto...

personalmente se vuoi fare un bell'ambiente per il betta ti consiglierei di non pompare con troppa luce che il betta non ama..40 su 45 lt lordi sono tantini...

per le piante se guardi questo elenco ti fai un idea delle piante asiatiche specialmente zona sri lanka thailandia,,,,

ce ne sono un bel pò e non troppo esigenti...non mettendo così tanta luce io lascierei perdere anche una fertilizzazione avanzata seachem ..
metterei un fondo fertile, ghiaia abbastanza fine scuretta .. come hai detto tu galleggianti qualche pianta a stelo a foglia un pò larghetta (il betta ci si appoggia) e qualche cespuglio di cryptocorinee

giochignolo 11-09-2013 11:14

Intanto ti ringrazio per la risposta!!!

Dopo i tuoi consigli ho dato un'occhiata alla lista ed ho scelto alcune piante:

ZONA IN PRIMO PIANO:

- 1 x Cryptocoryne petchii

- 1 x Cryptocoryne petchii pink

- 1 x Utricularia graminifolia

ZONA CENTRALE:

- 1 x Cryptocoryne wendtii;

- 1 x Cryptocoryne parva;

- 1 x Cryptocoryne undulata Kasserman;

ZONA DI FONDO:

- 1 x Aponogeton crispus;

- 1 x Rotala Macranda;

- 1 x Rotala Rotundifoglia;

La scelta, oltre a guardare la tabella e le varie schede, l'ho fatta anche in base alla disponibilità che ho trovato nel negozio online dove ho intenzione di fornirmi.

Secondo voi può andare bene come allestimento di un 45 litri???

Invece per quanto riguarda l'illuminazione, se prendo due lampade PL della Wave da 13 watt al posto di quelle da 20 potrebbe essere meglio???
Non volevo prenderne una sola per non distribuire male la luce, vista la lunghezza della vasca, ma purtroppo di plafoniere T5 e T8 lunghe 50 cm non ne ho trovate!!

Un'ultima cosa, da quello che hai scritto non serve utilizzare il metodo seachem ... quindi posso prendere un fondo fertile a mia scelta e sono apposto?? anche senza CO2??

lollobass 11-09-2013 11:55

Avresti 26 su 40 lt netti circa che sarebbero 0,65w/l è già un illuminazione abbastanza adeguata a svariate piante...forse la macranda ne risentirebbe ...

guarda anche questa questa tabella per farti un idea della luce necessaria per le piante

ti consiglierei qualche specie di hygrophila..
e metti delle galleggianti

cosa importante ...la vasca è chiusa? il betta ha bisogno di vasche chiuse essendo un anabantide

si io ti consiglio un fondo classico a tua scelta (jbl dennerle e simili sono più che buoni) con ghiaino ...per le piante che vuoi un protocollo avanzato mi sembra sprecato...nel caso ci sono ottimi prodotti fertilizzanti più blandi
per la co2 non è indispensabile...

giochignolo 11-09-2013 15:46

Per l'illuminazione potrei anche acquistare una PL da 13 e una da 20, così avrei circa 0.8 w/l che credo mi permettano di tenere bene anche la macrandra. Come da tuo consiglio ho aggiunto anche una specie di Hygrophila, la Angustifolia.

Quindi ricapitolando la mia vegetazione sara' questa:

ZONA IN PRIMO PIANO:

- Cryptocoryne petchii

- Cryptocoryne petchii pink

- Utricularia graminifolia



ZONA CENTRALE:

- Cryptocoryne wendtii;

- Cryptocoryne parva;

- Cryptocoryne undulata Kasserman;

- Hygrophila Angustifolia;


ZONA DI FONDO:

- Aponogeton crispus;

- Rotala Macranda;

- Rotala Rotundifoglia;

Io sono veramente inesperto di piante, potature, ecc.. dite, vista anche la mia vasca, che sono un po' troppe piante per iniziare ??

Poi un'altra cosa, come piante galleggianti potrebbero andare la Lemna Minor e la Nymphaea lotus Zenkeri ??


Comunque si la mia vasca è aperta, pero' pensavo di farci un coperchio in plexiglass trasparente, sempre che non dia fastidio alle piante!

lollobass 11-09-2013 16:06

allora...la mia considerazione è questa...

al betta non piace la luce intensa per cui 0.8w sono fin troppi

deve avere una vasca chiusa perchè viene a galla e respira l'aria ...per cui bisogna lasciare tra l'acqua e il coperchio uno spazio per far si che l'aria rimanga umida e calda
il coperchio "nuoce" un pò alle piante nel senso che per trasparente che possa essere rifletterà un bel pò di luce

secondo me se rimani alle 2 pl da 13 sono più che sufficienti (ancora fin troppi per l'ambiente ideale per il betta) ma tra il coperchio e le galleggianti che metti ti servono per fare crescere un pò le piante

rinuncerei però alle rosse ...a mio avviso non crescerà bene con queste condizioni di luce...

come galleggianti la lemna va bene

la nymphaea non è una galleggiante o meglio ha il bulbo e le foglie cresceranno fino in superficie, non la metterei in un acquario così si sviluppa tanto

ovviamente queste sono mie considerazioni e consigli su un ambiente ideale per il betta

giochignolo 11-09-2013 16:31

Capito!
Purtroppo la vasca me l'hanno regalata e per ora non posso fare altrimenti, pero' lasciando 4/5 cm fra il coperchio e il pelo d'acqua potrei ovviare a questo problema??

Per la riflessione lo immaginavo, ma vista anche la luce abbondante potrebbe essere un vantaggio o sbaglio?? .. senno' prendo direttamente due da 13.
Le rosse ho letto che hanno bisogno di buona luce per crescere bene, ma a me piaceva molto inserirne un paio per staccare con il verde ... dici che non vale neanche la pena provare??

Si in effetti la nymphaea non mi convinceva molto, pero' non riesco a trovare un'altra pianta galleggiante che possa fare al caso mio ... non è che me ne consigliereste qualcuna, magari anche asiatica??

lollobass 11-09-2013 16:42

metti il coperchio e sei a posto..ripeto sono mie considerazioni nulla ti vieta di provare ma anche se aumenti la luce tra coperchio e galleggianti non credo che risolvi più di tanto...per cui eviterei..

altre galleggianti sono la pistia, Limnobium, Riccia per esempio

giochignolo 11-09-2013 17:16

Lo so' ma purtroppo non ho il coperchio "classico" .. mi è stata data sola la vasca senza nient'altro. Il solo modo che ho per chiudere la vasca è farci un coperchio in plexiglass o al massimo, se risultasse migliore per la luce, ne faccio fare uno in vetro.

Potrei andare avanti uguale con il progetto o meglio cercare altre vie?

lollobass 11-09-2013 17:35

non cambia molto tra plexy e vetro...comunque non è un problema irrisolvibile sta a te decidere cosa vuoi mettere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11796 seconds with 13 queries