AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Allestimento 220l per guppy (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425573)

F_DIGRADO 10-09-2013 23:08

Allestimento 220l per guppy
 
Salve a tutti vorrei creare un acquario per guppy e vorrei sapere come allestire il mio acquario askoll tenerif 220 litri con filtro esterno coperchio con due neon e un aeratore ... Devo mettere le piante? Sono un neofita... Non vorrei stare ogni giorno attaccato all acquario perché non ho tempo altrimenti tenevo il mio acquario allestito a marino tropicale :-)



Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

malù 11-09-2013 00:12

Ciao, hai sbagliato sezione, qui si pubblicano gli articoli.........ti sposto la discussione in "Il mio primo acquario d’acqua dolce" così potrai ricevere più risposte ;-)

F_DIGRADO 11-09-2013 14:56

Raga questa va bene?
Ecco il Sera Brilliant Daylight è una lampada per acquario da 6000 kelvin che possiede una luce diurna neutrale verso i colori, per acquari d'acqua dolce. Sera Brilliant Daylight simula le condizioni di luce in corsi d'acqua tropicali e in laghi poco profondi. Una luce diurna brillante per l'acquario di comunità e grazie al completo spettro solare possiede colori naturali.

È l altra da accoppiare va bene?

Il Sera Plant Color è una lampada ideale per le piante, particolarmente equilibrata dell’ultimissima generazione. Da 4900 Kelvin, è accentuato lo spettro rosso/blu per una crescita ottimale delle piante. Le lampade fluorescenti Sera sono le fonti luminose più comunemente utilizzate in acquariofilia e terrariofilia rivelandosi come la scelta più adeguata per la gran parte dei casi.


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

ippo86 11-09-2013 15:47

in base ai K che hai scritto direi di si visto chew sono entranbe nel range tra 4500 e 6500 K

Sir Dark 11-09-2013 18:32

Con 220 litri a disposizione proprio i guppy ci vuoi mettere? :-))

PS Scherzo eh, de gustibus.. ;-)

F_DIGRADO 11-09-2013 20:06

Raga li ho mandati a ritirare le lampade :-) si rientrano tra i 4500 e 6500 k finalmente la mia vasca per guppy avrà luce :-)
Ho preso tre piante di anubias o come caspita si chiamano ihihi così cominciò a dare del verde alla vasca...


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
------------------------------------------------------------------------
Ho scelto di mettere guppy perché dopo l esperienza con il marino tropicale non voglio stare sempre attaccato all acquario visto che mi manca il tempo causa lavoro


Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free

F_DIGRADO 31-10-2013 17:58

Ragazzi la mia guppy ha partorito che faccio?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Davide79 31-10-2013 18:09

Non postare la stessa domanda su tre discussioni differenti.

Aperol88 31-10-2013 19:34

Stai pure sui poecilidi, ma non "sprecare" 220 litri solo con guppy...
Puoi inserire degli xipho o dei black molly che sono di taglia leggermente superiore...
Poi, come hanno già detto, de gustibus...

Ciao, Andrea.
Inviato dal mio Sony Xperia J

Ale87tv 31-10-2013 20:31

non fare niente, polverizza il mangime e non potare le piante :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08248 seconds with 13 queries