AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   ex marinofilo ritorna al dolce allestimento per discus wild (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=425497)

Acquariusfantasy 10-09-2013 14:41

ex marinofilo ritorna al dolce allestimento per discus wild
 
Salve a tutti ragazzi dopo 5 anni di marino e antecedentemente 8 anni di discus ibridi ritorno dinuovo al vecchio amore ovvero gli acquari d'acqua dolce mi son accorto che una passione non deve essere un dispendio clamoroso di soldi ma un qualcosa di piacevole ed abbordabile e quindi ritorno al dolce ma adesso voglio fare un qualcosa di particolare e i protagonisti sono i dischi non più gli ibridi perchè quando li allevavo mi portarono al disgusto perchè in vasca avevo 6 coppie e quindi decisi di togliere tutto e passare al marino in quanto non avevo voglia di portare avanti gli avanotti nonostante facessero tutti i genitori...
Comunque adesso voglio passare ai discus di cattura e volevo fare una vasca da 864 litri lordi che adesso vado a descrivere

Vasca 180*80*60h
filtraggio eheim 2080 + eheim 2076 rispettivamente riempiti con sera siporax e lapilli oltre che a spugne e co...
riscaldamento due esterni da 300w hydor
Lampada battericida collegata alla discesa del 2076
come fondo avevo pensato o alla sabbia ambrata oppure ad un fondo di colore bianco
poi pensavo ad uno sfondo 3d della juwell quello di colore grigio
per quanto riguarda le radici metterei delle radici grandi sospese incollate con silicone allo sfondo a cui legare anubias... e tante foglie di catappa per acidificare e per ambrare l'acqua che mi piace tantissimo ovviamente nel filtro metterei fissa la torba in qunato come detto mi piace l'acqua ambrata
come illuminazione avrei pensato o ad una plafoled autocostruita con led da 1w satisled collegate ad una centralina albatramonto che usavo già in una plafoled sul marino e le temperature di colore saranno miste tra 2700°K: 3200°K: 4000°K: 6500°K metterei un totale di 200 led e un paio di led lunari di colore blu ma a bassi nm...

I protagonisti saranno i wild nè metterò 17 esemplari che saranno (vedete se vi piace l'idea)
10 Super red rio trombetas
7 Heckel
poi metterei un centinaio misti tra cardinali e neon
25 coridoras panda
e una decina di ciclidi nani di cui non mi ricordo come si chiamano ma son bellissimi e con colori sgargianti...
cosa ne pensate di questo allestimento???
voglio un qualcosa di wild con pokissime piante e che lasci tanto tantissimo spazio per il nuoto dei pinnuti
solo tante radici sospese e tanta catappa

TuKo 10-09-2013 15:35

Sposto il topic in allestimento.
La specie di Nani che vuoi mettere?

Acquariusfantasy 10-09-2013 15:50

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062129639)
Sposto il topic in allestimento.
La specie di Nani che vuoi mettere?

non la conosco ovvero non me la ricordo più son fuori dal giro da 5 anni ormai ;)
comunque come la vedi l'accoppiata di 10 red rio trombetas e 7 heckel? te gusta?

hope17 10-09-2013 16:31

864 lordi per tutti quei pesci che hai elencato mi sembrano pochi. Io farei solo discus ,cardinali(non neon per via della temperatura) e panda. Sabbia ambrata sul fondo.

mattser 10-09-2013 16:37

dovrai spendere un botto per il riscaldamento.......apparte sei abituato con il marino eheh :-))

Acquariusfantasy 10-09-2013 16:48

Quote:

Originariamente inviata da hope17 (Messaggio 1062129757)
864 lordi per tutti quei pesci che hai elencato mi sembrano pochi. Io farei solo discus ,cardinali(non neon per via della temperatura) e panda. Sabbia ambrata sul fondo.

sarebbero 800 netti andando a grasso...con il litraggio e i filtri che monterò posso permettermi anche 20 dischi
io ne metto 16/17 di dischi e il resto metto altri pesciotti...
anni fà avevo la stessa vasca ma con discus ibridi e andava tutto a gonfie vele...

Quote:

Originariamente inviata da mattser (Messaggio 1062129776)
dovrai spendere un botto per il riscaldamento.......apparte sei abituato con il marino eheh :-))

eh mattser con il marino spendevo molti più soldi per illuminazione anche se era led comunque erano 400w mi arrivavano sempre bollettoni di 700/800 euro bimestrali...

Emiliano98 10-09-2013 19:51

Guarda anche tra i loricaridi, che in una vasca del genere ti puoi sbizzarrire! Per esempio una coppia di Panaque L190/L330, o di Pseudacanthicus leopardus :-))
Io rimarrei sulla decina (i dischi wild costano sul centinaio ad esemplare) tutti dello stesso tipo, e spenderei di più sui cory che porterei sui 30 o 40 esemplari.
Oppure invece dei discus vedrei una meraviglia un gruppo di geophagini, come i Geophagus altifrons o le Satanoperca daemon ;-)

Kromie 10-09-2013 20:39

Secondo me vai tranquillo e mettine una quindicina , in una vasca così grande a parte che la proporzione 50 lt pesce non è più veritiera e poi i wild non vanno messi in pochi se si sentono isolati diventa difficile acclimatarli. Sinceramente i cardinali fanno effetto 100 magari sono un pochino tanti ma una 70 di buona taglia ci stanno, tieni conto che i wild non sono ibridi li predano.
Per cory, pesci di fondo e ciclidi nani, bhu a me sinceramente ci siano o meno in vasca non cambia molto e secondo me in 800 litri non li vedi nemmeno, in quel litraggio se hai modo di fare fondo sabbioso penserei a una razza piccola, sicuramente fa più effetto o qualche hypancistrus che rimane colorato ( non so le sigle dei loricaridi ) e abbastanza in vista.

Comunque ho amici a cui hanno formato diverse coppie anche i wild, io sto allestendo una vasca simile alla tua, la mia un pò più piccola 600 lordi però personalmente non mi piacciono i wild per un discorso etico e francamente a parte la loro bellezza naturale non mi fanno impazzire nemmeno nella livrea ma io sono più fissato sulle livree appariscenti specie quelle asiatiche, infatti i miei prossimi proverrano da li.

Tra i due comunque sceglierei il super red tutta la vita, gli heckel non mi son mai piaciuti, nemmeno quando 7/8 anni fa erano in voga tra tutti gli appassionati a cifre esorbitanti.

Scarterei invece a priori la scelta riempirla di soli ciclidi nani, sarebbe una vasca sprecata inoltre in così tanto spazio non ci si godrebbe nemmeno il loro comportamente che si può apprezzare meglio in vasca più piccole, aldilà del consiglio poco etico che ti do un tempo si usava mettere i ram come campanello d'allarme nel caso ci fosse qualcosa che non va nelle vasche coi dischi ma non mi sembra il caso, inoltre con la tecnica che hai non dovresti avere problemi :-)) P.S. La plafo è spettacolo #70

Emiliano98 10-09-2013 21:00

Quote:

Originariamente inviata da Kromie (Messaggio 1062130151)
Scarterei invece a priori la scelta riempirla di soli ciclidi nani, sarebbe una vasca sprecata inoltre in così tanto spazio non ci si godrebbe nemmeno il loro comportamente

Scherziamo?! Immagina tipo 3 maschi con una quindicina di femmine di Apistogramma che spettacolo, questo è il comportamento che si può vedere solo in vasche grandi, nessun pesce è sprecato ;-)

Acquariusfantasy 10-09-2013 21:07

Grazie mille per tutti i consigli i red trombetas ci saranno sicuramente e per primi e saranno circa una decina tutti insieme ho parlato con un amico e ha detto che puo prendermeli tutti do una sedicina di cm sui 110 max 120 euro mentre per gli heckel il discorso cambia siamo sui 200 cad pero questo porterà ad una lunga maturazione diciamo che i primi due mesi non ci andra nulla e nel frattempo mettero la plafoniera poi iniziero dai cory panda sulla trentina poi mettero i cardinali sui 70 max 80 poi attendero um altro mese e inserirò i primi 10 red se tutto va bene...
gli heckel ci andranno dopo un annetto perche ho paura nel metterli subito so che sono i piu delicati
kromie devo contraddirti su una cosa...
gli heckel sono da sempre i piu belli insieme ai red io quelli che odio sono i tefe ma gli heckel e i trombetas sono tutt altro che dischi sono musica. ..
l onore sarebbe riuscire a riprodurli ma non e semplice perche si riproducono solo nella stagione delle pioggie e non e come gli ibridi che lo fanno in qualunque stagione dell anno...
con l inizio delle prime pioggie invernali si riescono ad avere le prime deposiziono ma prima del primo anno in vasca non se ne parla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07433 seconds with 13 queries